CATANZARO Il progetto preliminare (rimasto solo sulla carta) prevedeva la costruzione di due grattacieli in Cosenza alla via Popilia. Nel corso degli anni venivano consegnate decine di migliaia di euro, per un totale di tre milioni di euro. Si scoprirà in dibattimento che i due milioni consegnati dalla Cosentina Costruzione dei Graziano alla Rex di Cataldo Greco quale anticipo per l’acquisto del terreno era stati utilizzati interamente per pagare i vecchi proprietari. Poi, tutta una serie di vicissitudini (vere o presunte) e scuse varie accampate dagli imputati, ritardavano l’inizio dei lavori. Fino all’amara scoperta, in realtà non era stato mai ritirato il permesso a costruire perché non era stata pagata la prima rata degli oneri di urbanizzazione ed edificazione, determinando anche la perdita di un finanziamento regionale di circa tre milioni di euro. Quest’ultimo dato costituisce, a parere del giudice di primo grado, la prova provata che gli imputati non avevano nessuna volontà di realizzare l’opera ma volevano soltanto trattenere le ingenti somme ricevute a titolo di acconto. (News&Com)
Live
- COMUNICATO STAMPA – Attività di informazione, divulgazione e sensibilizzazione delle azioni di prevenzione e protezione civile legate ai rischi idraulici del Torrente Pontone.
- Sicurezza, Caffaratto (Lega): Imporre 50 minori stranieri a piccola comunità è bomba sociale
- Haiducii show live a Grottole: dichiarazioni e foto della cantante
- Elezione. Rauti (FdI): sinistra ora si accorge di ingerenze straniere e le strumentalizza per campagna elettorale
- Monitoraggio sul potenziamento dei servizi di raccolta rifiuti nel centro storico: da un primo bilancio ancora troppi conferimenti errati nei cestini gettacarte
- Domani_Ivana Spagna in concerto a Pescara
- BALCANI, PETTARIN (MISTO): NON IGNORIAMO AVVERTIMENTI DAI BALCANI
- Ghedini: Orsini (FI), profondo dolore, amico colto e garbato