
COSENZA Come risulta dalle informative di indagine del Noe dei Carabinieri di Torino (relativa all’indagine operata sotto la direzione della Procura della Repubblica del capoluogo pimontese, poi trasmessa alia Procura di Lecce per competenza territoriale) e del Nucleo di Polizia Economica e Finanziaria della Guardia di finanza di Taranto (sotto la direzione investigativa della Dda di Lecce), dal novembre 2018 al novembre 2019 i territori delle province di Lecce e Taranto sono stati teatro di numerosissimi episodi di traffico e smaltimento illecito di rifiuti di molteplici categorie (anche pericolosi), “indiscriminatamente e criminosamente sversati sul terreno (e in alcuni casi tombati o dati alle fiamme), in assenza di qualsivoglia regolarità amministrativa ed in spregio delle più elementari regale di salvaguardia e rispetto ambientale”, il tutto a fine di lucro e in forma organizzata. (News&Com)