
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 7.173 (86 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 32 in reparto al presidio di Rossano;11 al presidio ospedaliero di Acri; 9 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 7 in terapia intensiva, 7.023 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 14.496 (13.992 guariti, 504 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.669 (34 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 7 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 8 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 7 in terapia intensiva; 1613 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.825 (7.693 guariti, 132 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 710 (24 in reparto; 686 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.401 (5.313 guariti, 88 deceduti). Vibo Valentia: CASI ATTIVI 341 (20 ricoverati, 321 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.902 (4815 guariti, 87 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.840 (91 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 21 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 8 in reparto al presidio ospedaliero di Melito; 9 in terapia intensiva; 1.711 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 19.952 (19.643 guariti, 309 deceduti). Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 51 (51 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 343 (343 guariti).Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile. Due dimessi dall’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini sono stati inseriti a domicilio nell’Azienda sanitaria provinciale, provenienza (Cosenza). (News&Com)