
CATANZARO “L’accelerazione – spiega l’assessore Catalfamo – deriva dalla possibilità immediata di utilizzo delle importanti risorse che, a seguito dell’incontro di settembre 2020, il ministero, per la prima volta dopo diversi anni, ha messo a disposizione di tutte le Province e Città metropolitane d’Italia, stanziando 1.150 milioni di euro, di cui 65 saranno destinati alla Calabria”. “Pertanto, durante l’incontro in Cittadella – aggiunge –, si è fatto il punto sullo stato di attuazione del progetto ed è emersa la necessità di procedere a una accelerazione, soprattutto per quei ponti e viadotti per cui le amministrazioni provinciali hanno evidenza di situazione di criticità in atto. Grazie ai primi risultati del progetto, le Province calabresi e la Città metropolitana di Reggio potranno, uniche forse in Italia, effettuare una programmazione degli interventi sulla base di una classifica di rischio di ponti e viadotti condotta su base scientifica, in attuazione delle linee guida del Consiglio superiore dei Lavori pubblici”. (News&Com)