
CROTONE “E iniziare ad agire in sinergia – prosegue Pitaro – fra i livelli politici, istituzionali e sociali – sia locali che regionali e nazionali – facendo sintesi delle progettualità già elaborate in funzione dei Piani per il Sud (Renzi e Conte II) e di quelle da elaborare per intercettare le risorse del Next Generation Ue, per ridare speranza e fiducia ai cittadini”.
Sulla vicenda dall’infrastruttura aeroportuale, per il consigliere regionale “è indispensabile, giunti a questo punto, organizzare urgentemente un incontro, coadiuvati da tecnici e professionisti, presso il Ministero Infrastrutture e Trasporti, perché si trovino le soluzioni necessarie al rilancio dello scalo. Non si può sostenere che alle aziende non conviene investire per i motivi più volte indicati”. “La politica – conclude Pitaro – se non vuole sottrarsi alle sue responsabilità e recuperare credito e fiducia, provi ad individuare nella nuova Finanziaria le risorse necessarie per risolvere le difficoltà del Sant’Anna, come giustamente è stato fatto per i debiti ingenti del Comune di Reggio Calabria e per il porto di Gioia Tauro”. (News&Com)