CATANZARO Le indagini sono scattate nei primi giorni del mese di novembre allorché si verificava una serie di incendi di autovetture – quattro per la precisione nel lasso temporale di meno di un mese – tutti di accertata natura dolosa e simili per modus operandi e condizioni spazio-temporali. L’analisi accurata delle immagini estrapolate da vari sistemi di videosorveglianza ha permesso ai Carabinieri di ricostruire i movimenti dell’indagato e di individuare importanti elementi in ordine alla corporatura, alle caratteristiche somatiche ed agli abiti utilizzati durante le azioni incendiarie dall’indagato. I Carabinieri della Compagnia di Soverato (CZ), quindi, acquisivano tempestivamente gravi, univoci e concordanti elementi indiziari a carico dell’autore materiale dei danneggiamenti, che hanno consentito l’adozione della misura cautelare degli arresti domiciliari. (News&Com)
Live
- COMUNICATO STAMPA: Continua il trend in crescita di Mapp anche nel primo semestre del 2022
- Rifiuti, M5s Roma: “Gualtieri accusa Raggi ma dimentica nostro piano per Ama, che fine ha fatto?”
- I prezzi del petrolio sono in calo per i timori di una recessione economica
- Imposing Sanctions on Virtual Currency Mixer Tornado Cash
- STATEMENT RYANAIR: PRESENTERÀ APPELLO PER LA SANZIONE INFONDATA DELL’UNGHERIA
- DIRITTI, ROMA CAPITALE ADERISCE A RETE RE.A.DY PER CONTRASTARE DISCRIMINAZIONI
- Allerta Meteo Gialla sul Campidano dalle 12 alle 21 di martedì 9 agosto 2022 – Comunicato stampa
- comunicato_Norcia, consiglio comunale approva ordine del giorno_8-8-22