CATANZARO “La convocazione urgente (entro cinque giorni) di un tavolo al quale far partecipare il presidente della Regione, il Consiglio di Amministrazione di Villa Sant’Anna, il direttore generale del Dipartimento della Salute della Regione, il Commissario dell’Asp di Catanzaro, il sindaco e il Prefetto di Catanzaro, i parlamentari e i consiglieri regionali di Catanzaro, le organizzazioni sindacali dei lavoratori e tutti coloro che potranno dare un utile contributo al fine di analizzare la situazione e capire se vi sono le condizioni e i presupposti affinché Villa Sant’Anna – fermo restando l’indagine penale che dovrà fare regolarmente il proprio corso – possa continuare a svolgere le proprie prestazioni di eccellenza e mantenere alle dipendenze gli oltre 300 lavoratori”. È quanto ha chiesto, questa mattina, il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro con un’istanza indirizzata al Commissario ad acta per la sanità in Calabria, dopo che “i vertici della struttura sanitaria – è detto in una nota – hanno comunicato l’interruzione dell’attività ospedaliera a partire dal 28/12/2020 a causa della mancanza di liquidità”. Pitaro sottolinea che sulla questione ha richiesto “già a novembre, al Presidente della Regione la convocazione di un incontro con tutti i soggetti interessati, ma ora, insediatosi il nuovo Commissario per la sanità, è necessario superare indifferenze e lentezze inspiegabili e impedire di mandare all’aria un patrimonio sanitario e scientifico che fornisce un’elevata offerta sanitaria universalmente riconosciuta e contribuisce ad arginare l’emigrazione sanitaria”. (News&Com)
Live
- CATANZARO, PROTESTA LA POLIZIA PENITENZIARIA DOPO LA NOTTE D’INFERNO NEL CARCERE MINORILE
- Siamo ancora uno Stato di Diritto?
- Com.stampa – ELEZIONI: BOCCIA, PD PROPONE UNA MENSILITA’ IN PIU’. NO FLAT TAX, FAVORISCE I PIU’ RICCHI
- CODACONS SU CALENDA ED ELEZIONI
- Comunicato stampa – Elezioni politiche del 25 settembre: dalle aperture dell’ufficio per tessere elettorali e duplicati, alle comunicazioni della disponibilità per l’incarico di scrutatore e presidente di seggio, tutte le informazioni utili
- MASSA LOMBARDA: MANCA UNA SETTIMANA ALLA SAGRA DELLE SFOGLINE CON LA SFIDA GASTRONOMICA A COLPI DI MATTARELLO
- Domani, sabato 19 agosto, alle ore 19.30 a Otranto, presentazione del nuovo libro del Sen. Stefàno “Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend”
- Comunicato stampa 900.000 € dal Fondo Comuni Confinanti per lo sport nel feltrino e nei territori confinanti