CATANZARO “I bandi pubblicati, tra Grandi Eventi e Cultura, ad oggi non sono arrivati a conclusione – evidenzia la parlamentare di Fdi – nonostante le graduatorie fossero state annunciate per fine agosto; tant’è che alcuni festival hanno realizzato in parte il loro programma, approfittando della temporanea riapertura dei teatri durante la stagione estiva, seppure con penalizzanti limiti di capienza: i danni accumulati sono ingentissimi, con fatturati azzerati e nuove spese sostenute”. Wanda Ferro ha quindi ricordato che “in altri paesi europei, i settori della cultura e dello spettacolo sono stati posti al centro delle misure di rilancio, con tassazione agevolata e accesso facilitato a contributi statali e altre misure, mentre in Italia, dove è mancata un’analisi specifica della filiera produttiva, le misure adottate appaiono del tutto inadeguate”. (News&Com)
Live
- Law Enforcement Bulletin – August 2022
- IL COMUNE COMUNICA – XXXI anniversario dell’arrivo della Vlora nel porto: nel pomeriggio il reading di poesie e l’ascolto delle testimonianze dei cittadini albanesi in largo “Sono persone” a San Girolamo
- Newsletter Vatican News 08 agosto 2022
- Elezioni: Fragomeli (Pd), flat tax per tutti Salvini sempre pronto a portarci in default.
- Special Advisor on International Disability Rights Minkara’s Travel to Romania and Moldova
- FUNZIONI LOCALI: FIRMATA LA PREINTESA DEL NUOVO CCNL TANTE OMBRE, POCA LUCE
- L’ASL ROMA 1 CONDANNA A MORTE GLI ANIMALI DELLA SFATTORIA DEGLI ULTIMI. L’OIPA VALUTA IL RICORSO AL TAR E ADERISCE ALLA MOBILITAZIONE NAZIONALE
- TAU Teatri Antichi Uniti RINVIATO lo spettacolo previsto questa sera a SAN SEVERINO MARCHE