CATANZARO “La Regione Calabria ha pubblicato l’elenco dei soggetti ammissibili alla concessione dei contributi a fondo perduto nell’ambito dell’avviso pubblico che intende sostenere il comparto termale al fine di ridurre l’impatto delle perdite a causa del prolungato periodo di chiusura per l’emergenza Covid-19 e sostenere l’operatività dei gestori degli impianti termali al fine di garantire un sufficiente livello di accoglienza”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Con il decreto n. 12960 del 7 dicembre da parte del dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo – è detto – sono stati approvati infatti gli esiti del lavoro della commissione di valutazione. Risultano ammissibili tre domande con un impegno finanziario di 390mila euro, a valere sul Pac Calabria 2007/13. “Si concretizza un ulteriore passaggio di una iniziativa – sottolinea l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – che l’amministrazione regionale ha messo in campo al fine di ridurre l’impatto delle perdite cagionate dal Covid-19 rispetto a un settore, quello del turismo benessere e salute, che rappresenta un importante volano di diversificazione dell’offerta turistica regionale”. “Attraverso la concessione di contributi a fondo perduto – ha aggiunto l’assessore Orsomarso – i gestori degli impianti hanno, dunque, un concreto aiuto dalla Regione per sostenere i rilevanti costi di adattamento e sanificazione connessi alla riapertura delle strutture termali”. “L’approvazione degli esiti della valutazione – conclude la nota – non costituisce, in ogni caso, concessione degli aiuti individuali alle imprese. Con successivi decreti, da adottare dopo la registrazione degli aiuti individuali sul Registro nazionale aiuti di Stato e l’espletamento delle connesse verifiche, si procederà alla concessione provvisoria degli aiuti a favore dei soggetti risultati ammissibili”. (News&Com)
Live
- ELEZIONI CASTELLI, “LA POLITICA DEGLI SLOGAN NON È REALE, SERVE CREDIBILITÀ” – ECONOMIA CASTELLI, “52 MILIARDI DI INTERVENTI SENZA SCOSTAMENTO, GRAZIE ALLA CAPACITÀ DI PROGRAMMARE CRESCITA – ECONOMIA CASTELLI, “IN QUESTI ANNI SONO STATI DA TRAINO EXPORT, INVESTIMENTI ENTI LOCALI E BONUS EDILIZI SONO STATI DA TRAINO”
- Rinnovabili, oltre 300 Comuni fanno istanza per creare Comunità energetiche
- Cinemoving 2022: dal 14 al 27 agosto il cinema arriva in campo San Polo con la rassegna “Uno sguardo sull’ Europa”
- Cultura, Sammarco (Lega) “Calo drammatico presenze cinema e contraccolpi su filiera fallimento politiche sinistra”
- Elezioni. Pacifico (CI), fondamentale territorialità nella distribuzione dei collegi
- “Musica&” – Nella splendida cornice del Grand Hotel Savoia di Cortina d’Ampezzo (BL) tre incontri in cui la musica incontrerà la diplomazia, la memoria e il vino – 11-24 agosto 2022
- COMUNICATO STAMPA: IN ARRIVO UN AUTUNNO MITICO PER IL MORANDI DI LUGANO: TANTE STAR E SORPRESE IN PREPARAZIONE.
- Scuola Civica di Musica chiusa al pubblico il 12 e 13 agosto 2022 – Comunicato stampa