CATANZARO “Sono 60 le agenzie di viaggio, per un impegno finanziario di 510mila euro, che beneficeranno dei contributi a fondo perduto previsti dalla misura della Regione Calabria al fine di contrastare gli effetti economici dell’emergenza Covid-19 sulle pmi”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Il dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo – è detto nella nota – con il decreto dirigenziale n. 12926 del 7 dicembre 2020, ha infatti approvato – dopo aver preso atto dell’attività della commissione di valutazione – l’elenco delle istanze risultanti ammissibili, ammesse con riserva e non ammesse al finanziamento previsto dall’Avviso pubblico denominato ‘Viaggia Calabria’”. “La misura – afferma l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – offre un sostegno concreto alle imprese che esercitano attività di agenzia di viaggi, settore fortemente colpito dall’emergenza Covid. La nostra intenzione è scongiurare la chiusura di molte attività che rappresentano realtà produttive importanti e strategiche per l’economia della regione. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro di strumenti messi in campo dalla Regione per fronteggiare, più in generale, la crisi dell’intero comparto turistico. Iniziative che intendono aiutare le imprese a uscire dalla crisi e che, inoltre, hanno tenuto conto dei suggerimenti arrivati dai rappresentanti delle categorie produttive”. “L’approvazione degli esiti della valutazione – conclude la nota – non costituisce concessione degli aiuti individuali alle imprese. Con successivo decreto, da adottare dopo la registrazione del regime di aiuti e degli aiuti individuali sul Registro nazionale aiuti di Stato e l’espletamento delle verifiche connesse, si procederà alla concessione provvisoria degli aiuti a favore dei soggetti la cui domanda è stata valutata ammissibile”. (News&Com)
Live
- FIDENZA (PR), DUE AGGRESSIONI SUI TRENI IN QUATTRO GIORNI. RAINIERI E OCCHI (LEGA): “EMILIA-ROMAGNA SEGUA ESEMPIO LOMBARDIA: TRASPORTO PUBBLICO SIA GRATUITO ANCHE PER FORZE ARMATE”
- Elezioni: Sisto, da sinistra polemiche goffe e pretestuose
- IMOLA, SANGIORGI (LEGA): “DISASTRO PD. UN NEGOZIO SU CINQUE IN CENTRO STORICO È CHIUSO. SUBITO RIVOLUZIONE FISCALE E BUROCRATICA LOCALE PER RIPARTIRE”
- IMOLA, SANGIORGI E MARCHETTI (LEGA): “ADDIO BUGANI? UNA SORPRESA VISTA LA SUA RECENTE CANDIDATURA AL CONGRESSO LEGA, MA ANDIAMO AVANTI, NOSTRI INTERESSI SONO ALTRI”
- CONFESERCENTI CAMPANIA: BOOM TURISTI A FERRAGOSTO, CAOS GUIDE E ACCOMPAGNATORI: VOLONTARI IMPREPARATI MORTIFICANO I PROFESSIONISTI E ALIMENTANO ABUSIVISMO
- “DL Aiuti”, AIIP: «Misure insufficienti per la cybersecurity»
- AIDS: D’ATTIS (FI), IMPEGNO PER MIA PROPOSTA DI LEGGE NON SI FERMERÀ
- FERRAGOSTO A FERRARA, CONCERTO DEI NOMADI AL PARCO COLETTA E MUSEI APERTI: “CENTINAIA DI PRENOTAZIONI ANCHE DA FUORI PROVINCIA”