
CATANZARO “Ma andando al concreto Aceto chiede – si legge nella nota – due misure a presa rapida, e non tardive briciole di aiuti che sono lontanissime dal soddisfare i fabbisogni dell’economia già ampiamente compromessa. La prima al Governo Nazionale e l’altra a quello regionale”. “Al governo Conte – afferma il leader di Coldiretti Calabria – chiediamo la proroga immediata della moratoria dei debiti bancari che scade 31 gennaio 2021, almeno sino al 31 gennaio 2022; al governo regionale l’immediata attivazione di un fondo di garanzia per permettere la ristrutturazione finanziaria delle imprese agricole con un ammortamento trentennale e un preammortamento di cinque anni”. Queste le azioni immediate. “Una sfida però – conclude Aceto la lanciamo: un impegno straordinario per fare uscire entro le due settimane previste la nostra regione dalla zona rossa. Questo va fatto al di la delle divisioni politiche, con ragionevolezza e determinazione, per salvaguardare le basi economiche della Calabria. Staremo a vedere! Una cosa è certa: l’agricoltura non si ferma e le imprese agroalimentari continueranno a fare la loro parte”. (News&Com)