CATANZARO “Promuovere e realizzare la formazione professionale in campo forestale. Giovedì 8 e Venerdì 9 Ottobre a Serra San Bruno si terrà l’evento lancio del progetto ‘For.Italy-Formazione forestale per l’Italia’”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Il progetto nasce dalla collaborazione – è detto nella nota – tra le diverse Regioni italiane e costituisce il primo, importante risultato della cooperazione interistituzionale avviatasi grazie al Testo unico in materia di foreste e filiere forestali. In particolare, ‘For.Italy’ vede coinvolte le Regioni Piemonte (capofila), Calabria, Basilicata, Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto ed è stato condiviso da tutte le altre. L’obiettivo è promuovere il recepimento, su tutto territorio nazionale, del Decreto Ministeriale sulla formazione forestale, favorendo un’efficace attuazione delle misure cofinanziate con il fondo FEASR per il prossimo periodo di programmazione, ma pure – tra l’altro – avviare corsi di formazione per Istruttori forestali, con particolare riferimento alle Regioni del Centro e Sud Italia”. “L’evento nazionale di lancio – prosegue il comunicato – promosso nell’ambito delle attività del progetto Rete Rurale Nazionale, Scheda 22.1 – Foreste e Scheda 25.1 – Sistema della conoscenza, è realizzato in collaborazione con la Direzione generale dell’Economia montana e delle foreste del Mipaaf, Ipla Spa, Regione Piemonte, Regione Calabria, Comune di Serra San Bruno e Parco Naturale Regionale delle Serre ed è riservato a tutti i soggetti che si occupano di promuovere e realizzare la formazione professionale in campo forestale”. “L’appuntamento – conclude – è per giovedì 8 ottobre alle 14 presso la Certosa di Serra San Bruno, per il convegno dal titolo ‘Costruire le competenze dell’operatore forestale’, con le conclusioni affidate all’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo. Venerdì, invece, a partire dalle ore 9, nei pressi della Certosa, avrà luogo un cantiere dimostrativo in bosco”. (News&Com)
Live
- I prezzi a Cagliari nel mese di luglio 2022 – Comunicato stampa
- [EC] ELEZIONI CASTELLI, “LA POLITICA DEGLI SLOGAN NON È REALE, SERVE CREDIBILITÀ” – ECONOMIA CASTELLI, “52 MILIARDI DI INTERVENTI SENZA SCOSTAMENTO, GRAZIE ALLA CAPACITÀ DI PROGRAMMARE CRESCITA – ECONOMIA CASTELLI, “IN QUESTI ANNI SONO STATI DA TRAINO EXPORT, INVESTIMENTI ENTI LOCALI E BONUS EDILIZI SONO STATI DA TRAINO”
- [AGECO] ELEZIONI CASTELLI, “LA POLITICA DEGLI SLOGAN NON È REALE, SERVE CREDIBILITÀ” – ECONOMIA CASTELLI, “52 MILIARDI DI INTERVENTI SENZA SCOSTAMENTO, GRAZIE ALLA CAPACITÀ DI PROGRAMMARE CRESCITA – ECONOMIA CASTELLI, “IN QUESTI ANNI SONO STATI DA TRAINO EXPORT, INVESTIMENTI ENTI LOCALI E BONUS EDILIZI SONO STATI DA TRAINO”
- Comunicato stampa 10 agosto 2022 – Summit del mare, venerdì la pedalata nel cuore della Laguna con la luna piena
- ELEZIONI CASTELLI, “LA POLITICA DEGLI SLOGAN NON È REALE, SERVE CREDIBILITÀ” – ECONOMIA CASTELLI, “52 MILIARDI DI INTERVENTI SENZA SCOSTAMENTO, GRAZIE ALLA CAPACITÀ DI PROGRAMMARE CRESCITA – ECONOMIA CASTELLI, “IN QUESTI ANNI SONO STATI DA TRAINO EXPORT, INVESTIMENTI ENTI LOCALI E BONUS EDILIZI SONO STATI DA TRAINO”
- Rinnovabili, oltre 300 Comuni fanno istanza per creare Comunità energetiche
- Cinemoving 2022: dal 14 al 27 agosto il cinema arriva in campo San Polo con la rassegna “Uno sguardo sull’ Europa”
- Cultura, Sammarco (Lega) “Calo drammatico presenze cinema e contraccolpi su filiera fallimento politiche sinistra”