
(AGENPARL) – Roma, 23 apr 2020 – “La bellezza del nostro Paese deriva anche dalle variegate sfumature che lo rendono unico al mondo.
In un momento così delicato e difficile per la nostra storia, ognuno di noi però ha delle precise responsabilità verso gli italiani.
Nessuno deve tirarsi indietro, nessuno può venire meno ai propri doveri e ognuno deve poter rivendicare, legittimamente, i propri diritti. Soprattutto il diritto di essere rispettato in qualità di cittadino italiano.
In questi giorni abbiamo sentito, ancora una volta, esternazioni poco felici e piuttosto aggressive sui meridionali. Esternazioni, fatemelo dire, senza alcun senso. Ma la storia di Ettore dimostra un’altra cosa. La realtà che abbiamo davanti è molto più bella: un’Italia integra, unita, dove ognuno si sente legato al destino dell’altro, dove non c’è differenza tra Nord e Sud.
Ettore ha 61 anni, era stato colpito dal Coronavirus a Bergamo ed è entrato in coma. Poi per mancanza di posti in terapia intensiva è stato trasferito a Palermo, in Sicilia, dove si è risvegliato ed è guarito. Ha detto che si tatuerà la Sicilia sul petto.
Ebbene, a ogni persona che vi sta al fianco ricordate sempre che facciamo parte tutti della stessa Nazione, che siamo tutti figli dello stesso popolo. Unico e grande, da Bergamo a Palermo, con l’orgoglio nel cuore. Viva l’Italia”. Lo scrive su Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio