
(AGENPARL) – Roma, 22 feb 2020 – Il Presidente del Consiglio Comunale di Roma, Marcello De Vito, ha ricevuto oggi in Campidoglio i rappresentanti di #Rispettiamocinstrada, oltre 250 associazioni di ciclisti, motociclisti, pedoni, automobilisti, Familiari vittime della strada, cittadini uniti per sensibilizzare in tutti i fruitori delle strade il rispetto reciproco, la cui diffusione potrà modificare i comportamenti che generano degrado etico, inammissibile disinteresse e tante inutili, evitabili, tragiche morti.
“Il Piano Urbano sulla Mobilità Sostenibile approvato ad agosto scorso dimostra il cambio di passo di questa amministrazione sul tema- ha spiegato De Vito – ed il prossimo atto concreto sarà martedì quando porteremo in Aula la modifica al regolamento della Consulta Cittadina della Sicurezza Stradale che permetterà a breve di eleggere il presidente e di diventare quindi pienamente operativa”.
“Siamo allo stesso tempo automobilisti, pedoni, ciclisti e motociclisti e quindi utenti a diverso titolo della strada. Tutti siamo quindi parte del problema. Tutti assieme dobbiamo unirci per risolverlo”, ha affermato Valentina Borgogni, presidente dell’Associazione Gabriele Borgogni, tra gli organizzatori della manifestazione#Rispettiamocinstrada, evento apartitico che nasce per riportare etica, civiltà, inclusione tra le persone che quotidianamente si spostano con mezzi o a piedi, per migliorare la qualità della vita di tutti e delle generazioni future, che si terrà domani alle 11 in via dei Fori Imperiali.”
Presente all’incontro anche l’On. Massimiliano De Toma, che porterà nelle Commissioni Trasporti e Giustizia le istanze di #Rispettiamocinstrada, con cui con piccoli accorgimenti si possono salvare vite umane, valutando inoltre la possibilità di costituireun incubatore nazionale sul tema, magari da inserire nel nuovo Codice della Strada che andrà in Aula nelle prossime settimane”.