REGGIO CALABRIA L’attività coordinata dagli istruttori Garofano, Malara e Stilo si è dotata di circa 25 unità, prevalentemente in abiti civili. Sono state battute a tappeto tutte le aree di fiera. Straordinari i risultati conseguiti. Oltre 7000 pezzi di merce sequestrata di cui circa 800 riproducenti falsamente marchi delle più famose maison della moda. Oltre 10.000 euro l’importo delle sanzioni comminate. Due le persone deferite per possesso di merce riproducente marchi falsi e ricettazione. Altrettanti cittadini extracomunitari fermati ai fini dell’identificazione. Uno dei quali è stato denunciato per permanenza illegale nel territorio dello Stato.
Le operazioni sono state seguite dall’assessore alla polizia municipale dott. Zimbalatti. I controlli di ieri sera fanno il paio con altri svolti nei giorni precedenti che hanno consentito di sanzionare oltre 50 persone per occupazione abusiva di suolo pubblico e vendita irregolare, anche in centro storico.
Nei giorni scorsi erano stati sequestrati ulteriori 2000 pezzi esposti alla vendita abusivamente, tra i quali numerosi giocattoli privi dei requisiti di sicurezza previsti dalla Comunità Europea e pertanto particolarmente pericolosi. Sanzionati anche oltre 200 automobilisti nei pressi della fiera per intralcio e sosta irregolare. I controlli continueranno nei giorni a seguire in tutte le aree interessate dalle festività mariane.
Live
- L’Italia in semifinale all’Europeo U18. Venerdì a Brno sfida contro la Spagna
- Follow This Back-to-School Checklist ✅🚌✏️🍎
- Baseball Semifinali: San Marino si aggiudica Gara1, la sfida di Bologna rinviata a venerdì 19
- Joint Statement on U.S.-Mexico Working Group on Cyber Issues
- Hungary’s National Day
- Manitoba Media Bulletin: Fire Bulletin #4
- Manitoba News Release: Manitoba Government Announces Plan to Increase Minimum Wage to $15 by October 2023
- Premier Ford Re-appoints Secretary of the Cabinet