CARAFFA Un vasto incendio è divampato sulle montagne tra i comuni di Caraffa e Maida nella provincia di Catanzaro.
Le fiamme hanno interessato numerosi ettari di zona boscata, arbusti e macchia mediterranea in prossimità del parco eolico, di elettrodotti ed alcuni centri abitati.
Per spegnere le fiamme sono entrate in azione due squadre dei vigili del fuoco del comando di Catanzaro con quattro automezzi ed una squadra di Calabria Verde.
Sul posto, considerando la vastità del fronte di fuoco ed il territorio in alcune zone impervio, si è reso necessario l’intervento del Direttore delle operazioni di spegnimento (Dos) dei vigili del fuoco per il coordinamento delle operazioni di spegnimento delle squadre di terra e del mezzo aereo intervenuto in supporto.
Le unità di soccorso, impiegate ininterrottamente per diverse ore, hanno provveduto in più punti a circoscrivere il rogo evitando la propagazione delle fiamme verso le abitazioni.
Solo nel tardo pomeriggio di giovedì le forze in campo sono riuscite a domare l’incendio e ad effettuare operazioni di bonifica ed estinzione dei piccoli focolai ancora attivi nella zona boscata.
L’enorme nube di fumo e ceneri originatasi dall’incendio, spinta dal vento, ha raggiunto alcune zone della città di Catanzaro. Per fortuna, stando a quanto riferito dalle squadre di soccorso accorse sul posto, non si sono registrati danni a persone.
Trending
- Invito stampa. Microplastiche nei laghi: sfide e soluzioni. Martedì 26 settembre a Roma
- Aeroporti di Roma_All’Innovation Hub del Leonardo da Vinci la presentazione delle 13 nuove startup selezionate_CS – Foto – video
- 1° comunicato stampa del 23.09.2023
- GIORNATA DEL BIOLOGICO: AIAB COMPIE 35 ANNI, NEL 2030 OLTRE 22 MILIONI DI ITALIANI CONSUMERANNO BIO
- Comunicato stampa Filca Cisl: SUPERBONUS, UNA CRITICITÀ DA CONVERTIRE IN RISORSA
- Agenzia regionale 1174.23 radici future legalitria conf stampa 25.09
- Codacons su benzina stangata da 14,7 miliardi
- Potenti (Lega): Al Senato si rappresenta l’Italia Eccellente e Sostenibile.
- FP CGIL Polizia Penitenziaria – Carcere di Velletri capolinea dei detenuti violenti: ieri un’intera sezione devastata da detenuti capeggiati da un italiano già noto in altre carceri.
- Festival Respighi Bologna: il 24 settembre doppia inaugurazione con I Concerti di Musica Insieme, il 25 matinée con l’YSOU e un nuovo cine-concerto