[lid] Le controverse riforme del presidente Macron, che hanno scatenato massicce proteste in Francia, entreranno in vigore il 1° settembre. La controversa riforma pensionistica che ha gettato la Francia nel caos per mesi entrerà in vigore venerdì. Dalle proteste di massa agli scioperi e agli attacchi di violenza, la questione ha innescato un’ondata di disordini sociali e politici nel paese, con ampi settori della popolazione che si sono opposti con veemenza ai cambiamenti. Secondo la nuova legge, l’età pensionabile sarà gradualmente aumentata da 62 a 64 anni entro il 2030. Ciò interesserà soprattutto la generazione nata a partire dal 1°…
Autore: Ugo Giano
[lid] Dalla scorsa domenica l’Arpa Campania è impegnata sul territorio della periferia Est di Napoli per valutare gli effetti ambientali dell’incendio che nella notte tra il 26 e il 27 agosto è divampato in un capannone sito in via delle Repubbliche Marinare (si rimanda ai precedenti comunicati diffusi il 27 e il 29 agosto scorsi). Sono oggi disponibili i risultati relativi al secondo campionamento, eseguito allo scopo di misurare la concentrazione di diossine e furani dispersi in atmosfera, mediante un campionatore ad alto volume collocato nei pressi del luogo dell’incendio. Gli esiti analitici (relativi a un periodo di 24 ore…
[lid] La notizia della ‘potenziale’ morte del fondatore del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, avvenuta mercoledì potrebbe (il condizionale è d’obbligo) conclude una curiosa carriera post-ammutinamento durante la quale Prigozhin sembrava avere alcuni consensi a Mosca, anche se guidava una colonna di mercenari a poche miglia dalla Capitale. Prigozhin ha iniziato la sua carriera come un piccolo criminale di strada, accumulando poi una ricchezza straordinaria come ristoratore dopo aver solleticato le papille gustative del presidente Vladimir Putin. In ultimo è diventato uno dei signori della guerra mercenari più famigerati del mondo quando ha riversato la sua ricchezza nel gruppo Wagner. Vediamo nel dettaglio…
[lid] “Facebook antepone i profitti aziendali alla sicurezza delle persone”, afferma il primo ministro. Lunedì il primo ministro Justin Trudeau ha criticato Meta per aver bloccato i canadesi dalle notizie locali mentre gli incendi continuano a costringere decine di migliaia di canadesi ad abbandonare le loro case. “In questo momento, in una situazione di emergenza, dove le informazioni locali aggiornate sono più importanti che mai, Facebook sta anteponendo i profitti aziendali alla sicurezza delle persone, al giornalismo locale di qualità”, ha detto Trudeau sull’Isola del Principe Edoardo, dove lui e i suoi ministri sono in ritirata. “Non è il momento per…
[lid] Il popolo polacco potrà far sentire la propria voce nei referendum nazionali sul muro di confine con la Bielorussia e sulla questione di un’agenda Ue per forzare il trasferimento dei clandestini in patria pena le sanzioni finanziarie imposte da Bruxelles. Domenica, il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha annunciato che, parallelamente alle prossime elezioni generali di ottobre, i polacchi potranno votare su un referendum nazionale ponendo la domanda per Rzeczpospolita : “ Sosteniamo l’ammissione di migliaia di immigrati clandestini dal Medio Oriente e Africa, secondo il meccanismo di ricollocazione forzata imposto dalla burocrazia europea?”. Il referendum arriva in risposta all’accordo dell’UE – contro…
[lid] Il Centro di Loch Ness in Scozia chiede ai “cacciatori di mostri in erba” e ai volontari di unirsi a quella che definisce la più grande ricerca del mostro di Loch Ness dagli anni ’70. L’attrazione turistica ha affermato questa settimana che la tecnologia moderna come i droni che producono immagini termiche del lago “cercheranno le acque in un modo che non è mai stato fatto prima”. La nuova ricerca in acque superficiali per il leggendario “Nessie”, prevista per il fine settimana del 26 e 27 agosto, è annunciata come la più grande del suo genere da quando il…
[lid] I manifestanti tengono uno striscione davanti alla residenza del primo ministro che dice: “A causa sua, tutto sta bruciando”. I manifestanti israeliani sono scesi di nuovo in piazza sabato per protestare contro il regolamento giudiziario del governo di coalizione. I manifestanti, che hanno organizzato proteste di massa ogni sabato contro la regolamentazione giudiziaria del governo di coalizione di estrema destra e le politiche conservatrici guidate dal primo ministro Benjamin Netanyahu, sono scesi in strada per la 31esima settimana consecutiva di proteste. Decine di migliaia hanno partecipato a manifestazioni a Tel Aviv, Gerusalemme ovest, Haifa, Beersheba, Herzliya e Rehovot. Come…
[lid] Alcuni viaggiatori ci hanno segnalato con delle foto i ritardi apparsi il 27 giugno alla Stazione Termini di Roma.
[lid] – Ambienti vicini al ministero della difesa iniziano a sollevare i primi dubbi sulla possibile adozione di carri armati Leopard 2A7 da parte dell’Esercito Italiano. Alle perplessità iniziali circa l’onerosita’ dell’acquisto di questi mezzi (tra i 6 e gli 8 miliardi di €) senza praticamente compensazioni industriali e/o economiche di alcun tipo, si sono aggiunte quelle ben più gravi delle prestazioni operative fornite da questi mezzi in territorio ucraino. Difatti, dall’ingresso in linea con l’esercito ucraino, praticamente quasi tutti i Leopard 2A7 inviati dalla Germania (ma come anche i Challenger inglesi e forse gli Abrams americani) sono stati già…
[lid] Fonti vicine al ministero della Difesa di Parigi confermano ad Agenparl che la Francia ha schierato una batteria da difesa aerea SAMP/T a protezione di una vasta porzione di territorio ucraino. Detta batteria, trasferita all’inizio dell’anno con una formula di leasing in Ucraina, ha operato come gap filler con personale francese (in diretta violazione della normativa NATO) in attesa dell’impiego operativo di quella mista franco-italiana che sta diventando operativa in queste settimane con personale ucraino addestrato in Francia ed in Italia. La fonte sottolinea che l’impiego, va specificato ormai terminato, è stato portato avanti in aperta violazione con i…