Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso la convinzione che il suo omologo russo Vladimir Putin sia realmente interessato a raggiungere un accordo per la risoluzione del conflitto in Ucraina. Intervistato da Fox News dopo il vertice di Anchorage, Trump ha dichiarato: “Penso che lui voglia che si faccia. Abbiamo parlato con molta sincerità dopo la conferenza stampa congiunta”. L’incontro, durato oltre tre ore in una base militare in Alaska, ha visto alternarsi colloqui privati nella limousine presidenziale, sessioni ristrette e un formato “tre contro tre”, con la presenza del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e del…
Autore: Luigi Camilloni
La Casa Bianca ha definito “storico” l’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, in corso ad Anchorage, in Alaska. Sul social network X, l’amministrazione statunitense ha pubblicato una seconda foto ufficiale del vertice, accompagnandola con una sola parola: “Storico”. Lo scatto diffuso mostra i due leader mentre percorrono insieme il tappeto rosso, passando davanti alle guardie cerimoniali. L’immagine, simbolica e solenne, è stata subito rilanciata da diversi media internazionali come segno dell’importanza attribuita da Washington all’evento. L’incontro tra i due presidenti rappresenta uno dei momenti più attesi della diplomazia mondiale, con l’obiettivo…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che un nuovo incontro per affrontare la crisi ucraina potrebbe avvenire a breve, a condizione che i colloqui con il presidente russo Vladimir Putin ad Anchorage abbiano un esito positivo. Parlando a Fox News in un’intervista registrata a bordo dell’Air Force One, mentre si recava in Alaska, Trump ha affermato: “Se le cose andranno bene, avremo un altro incontro, il che avverrà molto presto”. Il leader statunitense ha aggiunto che non accetterebbe di lasciare il vertice senza progressi tangibili: “Non sarò felice se me ne andrò senza una qualche forma di…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accolto personalmente il presidente russo Vladimir Putin sulla pista della base congiunta Elmendorf-Richardson di Anchorage, in Alaska, dando ufficialmente inizio al vertice tra i due leader. I presidenti si sono stretti la mano prima di avviare un colloquio privato all’interno della limousine di Trump. L’incontro è strutturato in più fasi: un primo faccia a faccia tra i due leader, seguito da un formato tre contro tre con Lavrov e Ushakov al fianco di Putin. In seguito, i lavori proseguiranno con una colazione di lavoro e con colloqui allargati in formato cinque contro…
Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump hanno condiviso un insolito viaggio in limousine dall’aeroporto di Anchorage, senza alcun interprete al seguito. A riportarlo è stato il New York Times, che ha sottolineato come sia raro vedere i leader di due superpotenze – e in questo caso avversarie – viaggiare nello stesso veicolo. Secondo il quotidiano, la scena ha destato particolare curiosità poiché, nonostante l’assenza di traduttori, Putin parla inglese sufficientemente bene da poter conversare direttamente con Trump. L’episodio si inserisce nel contesto del vertice in Alaska, incentrato sulla crisi ucraina e sulle relazioni bilaterali tra…
Il ministro della Difesa britannico John Healey ha dichiarato che il Regno Unito è pronto a schierare truppe in Ucraina “fin dal primo giorno” qualora, nei prossimi giorni, venisse concordato un cessate il fuoco. L’annuncio arriva poche ore prima del vertice di pace in Alaska tra il presidente statunitense Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Secondo Healey, i soldati britannici saranno parte della “Coalizione dei volenterosi” guidata da Regno Unito e Francia, creata per sostenere le forze ucraine, aiutarle a riorganizzarsi e a riarmarsi, considerato “il deterrente più forte contro una nuova invasione russa”. Intervistato dalla BBC, il…
Yuri Ushakov, assistente del presidente russo Vladimir Putin, ha confermato che la delegazione russa e l’agenda del vertice di venerdì in Alaska con il presidente statunitense Donald Trump sono state definite. Alla riunione parteciperanno, oltre a Putin, il ministro degli Esteri Sergey Lavrov, il ministro della Difesa Andrey Belousov, il ministro delle Finanze Anton Siluanov, il direttore del Fondo russo per gli investimenti diretti Kirill Dmitriev e lo stesso Ushakov. L’incontro inizierà con colloqui riservati tra Putin e Trump, seguiti da una conferenza stampa congiunta. Secondo Ushakov, l’attenzione sarà rivolta al “raggiungimento di una risoluzione pacifica a lungo termine della…
Il presidente russo Vladimir Putin si recherà in Alaska per incontrare il presidente statunitense Donald Trump, in quello che sarà il loro primo faccia a faccia dal ritorno di Trump alla Casa Bianca a gennaio e la prima visita di un leader russo nello stato americano, anche considerando i periodi dell’Impero russo e dell’URSS. Il vertice si svolgerà presso la base militare Elmendorf-Richardson di Anchorage, un luogo simbolico poiché ospita le tombe di nove piloti sovietici caduti durante il programma di prestiti e locazioni tra il 1942 e il 1945. Il Cremlino ha sottolineato il valore storico di questa scelta,…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato ai leader europei, durante una videoconferenza, che la NATO non dovrebbe assumere alcun ruolo nel garantire la sicurezza dell’Ucraina. A riferirlo è stato il presidente francese Emmanuel Macron in un incontro con la stampa, il cui testo integrale è stato diffuso dall’Eliseo. Secondo Macron, Trump ha sottolineato che “la NATO non dovrebbe far parte delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina”, evidenziando che si tratta di un tema “particolarmente delicato per la Russia”. Il leader francese ha aggiunto che, nonostante ciò, Washington e gli altri alleati disponibili dovrebbero comunque contribuire a fornire…
Tripoli – Il vice capo di stato maggiore dell’esercito libico, Salah Al-Din Al-Namroush, ha incontrato l’addetto militare italiano in Libia, colonnello Francesco Marino, per discutere nuove modalità di cooperazione nel campo dell’addestramento militare. Secondo una dichiarazione della Regione militare della costa occidentale, diffusa mercoledì, i colloqui hanno riguardato in particolare il possibile sostegno italiano al rafforzamento delle capacità delle forze navali e delle unità speciali libiche. L’incontro segue quello del 5 agosto, quando Al-Namroush aveva ricevuto il colonnello Matt Ketterer, addetto militare britannico in Libia, per esplorare opportunità di collaborazione nell’addestramento congiunto. Questi impegni si inseriscono in un più ampio…