L’accordo commerciale negoziato tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sta agitando profondamente i vertici dell’Unione Europea. Definito da alcuni come un passo pragmatico per evitare una guerra commerciale transatlantica, e da altri come una resa incondizionata di Bruxelles a Washington, l’intesa si è rivelata un vero e proprio test di Rorschach per i leader europei. Il patto prevede l’acquisto da parte dell’UE di 750 miliardi di dollari di energia statunitense, centinaia di miliardi in armamenti USA e investimenti per 600 miliardi in imprese americane, in cambio di una…
Autore: Luigi Camilloni
Un momento di evidente tensione diplomatica ha avuto luogo in Scozia, dove il Primo Ministro britannico Keir Starmer ha incontrato il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump presso il Trump Turnberry, in occasione di un ricevimento ufficiale. Ma ciò che doveva essere un tranquillo scambio tra leader si è trasformato in un episodio imbarazzante per il leader laburista britannico. Durante una conferenza stampa congiunta, un giornalista ha chiesto se si fosse discusso del tema della libertà di parola, una questione molto calda nel Regno Unito a causa delle crescenti polemiche per arresti legati a espressioni online e restrizioni sulla libertà…
TURNBERRY – In un incontro ufficiale tenutosi nel resort scozzese di Donald Trump a Turnberry, il presidente degli Stati Uniti ha lanciato un chiaro avvertimento al Primo Ministro britannico Sir Keir Starmer: “Censurare la verità sui social sarebbe un grave errore”. Al centro del confronto l’Online Safety Act, la nuova legge britannica approvata sotto i Conservatori e ora attuata dal governo laburista, che impone dure restrizioni ai contenuti online, anche su piattaforme estere come Truth Social, fondata da Trump. Durante una conferenza stampa altrimenti amichevole, Trump ha risposto con tono fermo a una domanda sull’impatto dell’OSA sulla sua piattaforma: “Dico…
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha duramente criticato la recente decisione delle autorità italiane di cancellare il concerto del rinomato direttore d’orchestra russo Valerij Gergiev, previsto a Caserta il 27 luglio, definendola una mossa “scandalosa” e un chiaro esempio di discriminazione culturale. Durante il Forum Nazionale Educativo Giovanile di Terra Scientia, Lavrov ha affermato: “Abbiamo sempre favorito eventi universali, sia sportivi che culturali. Non molto tempo fa, l’Italia ha cancellato un concerto di Valerij Gergiev e dei solisti del Teatro Mariinskij. È scandaloso”. Ha poi proseguito con un attacco più ampio all’attuale linea culturale e politica dell’Italia: “L’Italia,…
Nel mese di maggio 2025, Egitto, Italia e Germania hanno raggiunto livelli record di importazione di gas naturale liquefatto (GNL) dagli Stati Uniti, secondo quanto riportato nel rapporto mensile del Dipartimento dell’Energia USA. Nonostante un lieve calo mensile, le esportazioni americane di GNL sono aumentate in modo significativo su base annua. Gli Stati Uniti hanno esportato 436 miliardi di piedi cubi di GNL (circa 12,3 miliardi di metri cubi) a maggio, con un calo del 2,7% rispetto ad aprile, ma un incremento del 18,6% rispetto a maggio 2024. In totale, 138 navi cisterna hanno trasportato GNL verso mercati esteri. Tra…
Il presidente Donald Trump ha annunciato la conclusione di un accordo commerciale senza precedenti con l’Unione Europea, che prevede un acquisto da parte dell’Europa di 750 miliardi di dollari in prodotti energetici statunitensi, oltre a un investimento diretto europeo da 600 miliardi di dollari nell’economia americana. L’intesa è stata formalizzata durante una conferenza stampa congiunta con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, tenutasi al resort Trump Turnberry in Scozia, dopo un incontro privato tra i due leader. L’UE acquisterà tre quarti di trilione di dollari in energia statunitense, investendo al contempo 600 miliardi di dollari negli Stati…
Nel corso di un incontro svoltosi al resort di golf di Turnberry in Scozia, il presidente Donald Trump ha annunciato un accordo commerciale storico tra Stati Uniti e Unione Europea, definito da molti analisti europei come un vero e proprio terremoto per la leadership di Bruxelles. Accanto a lui, una visibilmente provata Ursula von der Leyen ha confermato gli impegni dell’UE, tra cui l’acquisto di 750 miliardi di dollari in energia statunitense, 600 milioni di investimenti in aziende americane e l’acquisto di “centinaia di miliardi” in equipaggiamenti militari made in USA. In cambio, l’UE ha evitato l’imposizione di dazi al…
Phnom Penh – La Cambogia e la Thailandia hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco immediato e incondizionato, dopo gli scontri armati avvenuti recentemente lungo il confine tra i due Paesi. L’annuncio è stato fatto dal Primo Ministro cambogiano Hun Manet, che ha attribuito la riuscita della mediazione all’intervento diretto del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Attraverso un messaggio pubblicato sui social media, Hun Manet ha dichiarato che Trump ha espresso “profonda preoccupazione per le vittime del conflitto” e ha riaffermato il suo impegno per la pace nella regione. Il premier cambogiano ha aggiunto di aver confermato…
Poco fortunato il debutto del Trofeo dell’Adriatico. A Cesena, nella prima edizione della rassegna per rappresentative regionali under 23, vanno a referto solo nove gare, cinque maschili e quattro femminili. Poi arriva il maltempo e la manifestazione viene sospesa. Per il Veneto la vittoria di Jacopo Albertin (Assindustria Sport) nei 200 (21”65 ventoso), i secondi posti di Andrea Crestani (Atl. Vicentina) nel peso (15.58) e Giorgia Galiazzo (G.A. Bassano 1948) nel triplo (12.05, +1.4) e le terze piazze di Giada Donati (Assindustria Sport) negli 800 (2’09”07) e di Luca Ostanello (Assindustria Sport) e Valentina Bonanni (Atl. VR Asd Pindemonte) nei 400 ostacoli (52”73 e 1’02”21). Un bilancio parziale, ma già positivo. I risultati degli…
Gli scontri tra Thailandia e Cambogia si sono intensificati, entrando nel terzo giorno consecutivo di combattimenti. Nelle ultime ore, la violenza si è estesa alla provincia costiera di Trat, nel sud della Thailandia, aprendo un nuovo fronte distante oltre 100 chilometri dalle precedenti aree di conflitto lungo il confine conteso. La Marina thailandese ha confermato che nella zona si sono verificati nuovi episodi di fuoco incrociato, in un’escalation che ha già portato a 32 vittime complessive, secondo quanto riferito dalle autorità di entrambi i Paesi. La Cambogia ha annunciato la morte di altri 12 cittadini, portando il numero dei caduti…