Oggi, dalle 16 alle 19, presso l’Aula Consiliare del Comune di Fiumicino, si terrà l’incontro divulgativo per preservare una vita sana e di qualità dal titolo “Come migliorare Salute e Benessere con sport esercizio fisico e buona alimentazione.” Molti i relatori che approfondiranno il tema, affrontando in aula argomenti in primo piano nell’ambito della salute e della prevenzione come: “Dispositivi medici e prevenzione: un binomio vincente” di Achille Iachino, Direttore Generale Ministero della Salute; “Come combattere il cancro armati di coltello e forchetta: la Prevenzione comincia a tavola!” a cura di Maria Rita Noviello, Oncologa – U.O.S.D. Screening, Promozione della…
Autore: Elisa Pandolfi
EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO PROCCS AL MAXXI Si è concluso ieri al MAXXI, durante l’evento dal titolo “FARE CULTURA E IMPRESA CULTURALE, ESSERE CREATIVI OGGI” il progetto ProCCs “Promoting entrepreneurship and access to finance in the cultural and creative sector”. Durante l’incontro sono state esposte le conclusioni del progetto, di cui l’ENM è capofila in un partenariato composto da cinque organizzazioni, dedicato al Settore Culturale e Creativo (CCS) il cui obiettivo è quello di collegare i professionisti CCS al mondo delle imprese e della microfinanza. Sono intervenuti alla manifestazione: il Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito Mario Baccini, Padre Antonio…
(AGENPARL) – ROMA, 14 marzo 2024 – Domani, venerdì 15 marzo, in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, il Comune di Fiumicino ha deciso di aderire all’iniziativa promossa da ANCI e NEVER GIVE UP ONLUS, per sostenere la Campagna NEVER GIVE UP. L’ Amministrazione, per rendere visibile la testimonianza della condivisione su questa tematica, illuminerà di colore lilla il Ponte 2 Giugno. I disturbi dell’ alimentazione sono da sempre, nel nostro Paese, un’emergenza da non sottovalutare, che coinvolgono soprattutto i giovanissimi, per questo è fondamentale monitorare e intervenire subito già dai primi campanelli d’allarme. …
PREMIATO ANCHE L’AEROPORTO DI CIAMPINO (AGENPARL) – ROMA, 13 marzo 2024 – Riconoscimenti importanti, quelli arrivati da ACI World, per il sistema aeroportuale romano gestito da ADR. L’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, si conferma per il settimo anno consecutivo, il miglior scalo d’Europa nella categoria degli aeroporti con oltre 40 milioni di passeggeri. Il sondaggio “Airport Service Quality (ASQ) Award” è stato condotto dall’associazione internazionale di categoria degli aeroporti di tutto il mondo, Airport Council International (ACI) World, che, oltre al titolo di “Best Airport” award, assegna al “Leonardo da Vinci” l’eccellenza nelle categorie: Airport with the Most Dedicated…
(AGENPARL) – ROMA, 13 marzo 2024 – È disponibile il numero 50, della rivista “Microfinanza”, dell’Ente Nazionale per il Microcredito, fruibile online qui. Dodici anni di Microfinanza segnano un traguardo importante, in questi anni la rivista ha raccolto e raccontato i successi, i fallimenti e le storie di coloro che hanno creduto in un progetto chiamato “Microcredito” che dal 2015 ad oggi ha creato lavoro con il concorso dello Stato. Lo racconta nell’editoriale, il Direttore Emma Evangelista. Il Presidente ENM Mario Baccini, interviene sottolineando l’importanza di due valori essenziali su quali si basano tutti gli strumenti microfinanziari: la responsabilità e…
(AGENPARL) – ROMA, 12 marzo 2024 – Convegno su cultura e imprese domani alle 18.00 al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. L’evento dal titolo “FARE CULTURA E IMPRESA CULTURALE, ESSERE CREATIVI OGGI” conclude il progetto, Promoting entrepreneurship and access to finance in the cultural and creative sector, dell’Ente Nazionale per il Microcredito. I lavori si apriranno con l’intervento del Presidente ENM, Mario Baccini e proseguiranno con un dibattito culturale ed economico tra Padre Antonio Spadaro e il Presidente della Fondazione MAXXI, Alessandro Giuli, moderati dal giornalista Piero Schiavazzi. Una parte dell’evento sarà dedicata a illustrare le…
(AGENPARL) – ROMA, 07 marzo 2024 – Sarà Tivoli ad ospitare quest’anno il raduno Interregionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il 20 e il 21 aprile 2024, a cui parteciperanno circa 2000 soci con le loro famiglie. L’Associazione, che si propone di tener vivo tra i soci il sentimento di appartenenza e devozione alla Patria e promuove attività di volontariato per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali, è presente in 16 Stati di ben 4 continenti e ad oggi aggrega più di 170.000 iscritti tra carabinieri in servizio, in congedo, familiari e i simpatizzanti; inoltre detiene 1700 sezioni sul territorio…
Il bilancio del primo bimestre del 2024 (AGENPARL) – ROMA, 06 marzo 2024 – L’operazione, denominata “fun”, ha consentito di scoprire e identificare 473 evasori totali, per oltre 1 milione 737mila euro di tributi dovuti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Questo il primo dato della operatività della Fiumicino Tributi nella lotta all’evasione. Per quanto riguarda il Canone Unico Patrimoniale (CUP), sono stati inviati 41 atti impositivi a carico di 39 evasori, per un importo complessivo di 121.499 euro. Particolarmente significativi i risultati raggiunti anche dalla task force antievasione, costituita da militari in congedo della Guardia di Finanza.…
(AGENPARL) – ROMA, 06 marzo 2024 – L’ 8 marzo, in occasione della festa della Donna, si terrà, in via Portuense 2415 dalle ore 10.30 alle ore 12.30, la III° Edizione di “Storie di Donne”, il cui tema è “Raccontati e sarai accolta”. L’evento, patrocinato dal Comune di Fiumicino ed organizzato dall’Associazione “Tutte per Una”, vedrà la partecipazione del Sindaco Mario Baccini e dell’On. Ester Mieli, Responsabile Dipartimento Nazionale delle Pari Opportunità. Durante la mattinata, parteciperanno anche donne che, con la loro testimonianza diretta, condivideranno l’esperienza di chi ha subito violenze o ingiustizie sociali. Seguirà poi nel pomeriggio, alle ore…
(AGENPARL) – ROMA, 05 marzo 2024 – E’ stato presentato oggi, presso l’aula consiliare di Fiumicino, alla presenza del Sindaco Mario Baccini e dell’incaricato alle politiche scolastiche, il Prof. Roberto Tasciotti, il Progetto di educazione alimentare “Noi non Sprechiamo”, curato in sinergia tra amministrazione comunale, ASL, Progetto tirreno Eco-schools e la SODEXO. L’indagine, che è iniziata il 19 febbraio e si concluderà l’8 marzo, prende in esame la modalità di consumo e di spreco nelle mense delle classi terze e quarte delle scuole primarie a tempo pieno. Gli alunni che partecipano al progetto sono 740. I ricercatori del CREA (Consiglio…