Autore: Diego Amicucci

Come già annunciato ieri mattina dal ministro Adolfo Urso nel corso di una conferenza stampa al Mimit, è convocato per il 3 aprile, in accordo con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il tavolo nazionale su STMicroelectronics, che si terrà a Palazzo Piacentini. L’incontro si inserisce nel percorso di confronto che il ministro Urso, sta svolgendo da settimane in più incontri sia con i colleghi francesi, con il ministro dell’Industria, Marc Ferracci, e con il ministro dell’Economia, Eric Lombard, sulla strategia europea sulla microelettronica, sia con i vertici dell’azienda in merito al piano industriale e occupazionale. In tale…

Read More

Calabria: vertice al MIT con Salvini, Occhiuto, Gemme e Caporaso Investimenti storici per viabilità del territorio con 3,8 mld di euro per SS 106 Jonica 20 marzo 2025 – Incontro al MIT tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, l’amministratore delegato di Anas S.p.A, Andrea Gemme, e il nuovo commissario straordinario per la “Riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica”, Francesco Caporaso. Al centro del colloquio gli importanti investimenti e i progetti per il territorio calabrese, per modernizzare la viabilità e migliorare i collegamenti, anche con il…

Read More

l Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato questa mattina la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Il colloquio ha consentito di approfondire i temi all’ordine del giorno del Consiglio europeo, a partire dal rilancio della competitività e dal rafforzamento della difesa in tutti i suoi ambiti, concentrandosi in particolare sugli aspetti relativi al finanziamento degli investimenti. A questo riguardo, il Presidente Meloni ha ribadito la necessità di porre l’accento sulla partecipazione del capitale privato, per esempio attraverso il modello Invest-EU, come proposto da parte italiana, e su strumenti europei davvero comuni che non pesino direttamente sul debito…

Read More

“È una grande emozione e un orgoglio parlare di Verona qui a Bruxelles. Vinitaly è una manifestazione eccezionale. Essere a Bruxelles è una nuova occasione di esprimere, anche in questa sede, i complimenti a tutta la dirigenza di Verona fiere, e al suo presidente Federico Bricolo, che stanno portando sempre più a livelli di eccellenza mondiale questo appuntamento. Complimenti per quanto fatto in questi anni. Ringrazio inoltre chi è fortemente impegnato a promuovere e valorizzare i prodotti italiani e i funzionari che fanno un lavoro, silenzioso ma prezioso, a supporto degli italiani all’estero”.Così il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, intervenendo…

Read More

Attesa per il Consiglio Europeo a Bruxelles che cade “in un momento complesso per le dinamiche globali, e allo stesso tempo decisivo per il destino dell’Italia, Europa e Occidente”. Meloni va in aula “con la speranza che il dibattito trovi tutti consapevoli del tempo grave che stiamo attraversando e che si possa ragionare su quali siano le scelte migliori per la nostra Nazione, con il senso di realtà e di responsabilità che si deve a momenti come questi”. Così il premier sul Consiglio di marzo che termina domani.

Read More

“La piazza dei sindaci Pd di Firenze e Bologna organizzata per il 5 aprile non dev’essere un modo per finanziare, pubblicizzare, mobilitare il quotidiano la Repubblica e la sinistra a spese dei contribuenti come successo a Roma. La gravità di quanto accaduto il 15 marzo merita massima attenzione e la Lega non intende mollare. Organizzare un altro evento, senza aver spiegato nel dettaglio lo scandalo di piazza del Popolo, è un atto di arroganza”. Così una nota della Lega.

Read More

Ringrazio l’amico Viktor Orban per avermi consegnato oggi a Bruxelles il premio Hunyadi per l’impegno a difesa dei valori europei e contro l’immigrazione clandestina.L’Europa dovrebbe preoccuparsi dei milioni di illegali a cui permette di entrare nel nostro continente anziché pensare al riarmo e ai carri armati.Il pericolo numero uno è rappresentato dal fanatismo, dal terrorismo e dall’estremismo islamico. L’immigrazione senza controllo, che Bruxelles continua a favorire, porta insicurezza nelle nostre case, scuole e fabbriche.Questo premio per me è un orgoglio che mi spinge a fare sempre meglio, grazie.Continueremo a batterci per un’Europa forte, libera e sicura. Così Matteo Salvini su…

Read More

Le parole di Michele Serra sulla manifestazione “Una piazza per l’Europa” sono sconcertanti. Non condividiamo ma rispettiamo chi gioisce per le mitragliatrici di Ursula Von der Leyen, ma i contribuenti italiani – che hanno già pagato abbastanza gli editori del gruppo Gedi dove scrive Serra – non meritano di rimborsare anche le pulsioni belliciste. Dato che l’arroganza e l’impudenza della sinistra non hanno limiti, diffidiamo i sindaci che hanno chiamato la piazza il prossimo 5 aprile. Deve essere chiaro che nessuna manifestazione di sinistra può essere pagata con i soldi di tutti i contribuenti.Così una nota della Lega.

Read More