Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA “Tardi. Sicuramente. Ma ce la abbiamo fatta”. Così, Cinzia Nava, presidente della Commissione regionale Pari Opportunità e la vice presidente Monica Falcomatà, commentano l’approvazione, nel corso della seduta di ieri, da parte del Consiglio regionale, della legge sulla preferenza di genere. “Una decisione assunta all’unanimità dall’Aula – aggiungono – ed anche questa sinergia testimonia quanto forte e condiviso fosse il sentimento di realizzare un fronte comune intorno alla promozione delle pari opportunità, colmando un ritardo che era diventato insopportabile e che aveva portato la Calabria ad essere una delle quattro regioni italiane che non si erano adeguate alla…

Read More

REGGIO CALABRIA “Personalmente, non potrei mai perdonarmi – sostiene Bevacqua – se il mio comportamento e la mia attività politica dovessero contribuire a far cadere anche una sola persona nella condizione in cui mi sono trovato io (o magari peggio) per oltre un mese. Nessuna ragione politica o di partito può ritenere umano sottoporre decine di migliaia di corregionali a un rischio simile”. “La democrazia rappresentativa e il rinnovo degli organismi elettivi – afferma ancora il capogruppo in Consiglio regionale del Pd – sono un passaggio doveroso, ma altrettanto importante è il diritto alla vita e, insieme, il diritto dei…

Read More

REGGIO CALABRIA “È evidente che, riflettendo con la serenità necessaria e anteponendo l’interesse generale alla polemica politica – afferma Bevacqua – si comprenderebbe come una consultazione elettorale in questo frangente metterebbe in moto un meccanismo assai rischioso e potenzialmente incontrollabile. Di Covid-19 leggiamo e sentiamo quotidianamente parlare ormai da nove mesi”. “Abbiamo visto immagini di dolore e sofferenza umana – sottolinea il capogruppo Pd – che parevano provenire da luoghi remoti e, forse, abbiamo pensato che avrebbero riguardato sempre e solo altri. Ma quando l’altro, come sta facendo il virus, ti entra in casa, nella mente e nel corpo, allora…

Read More

REGGIO CALABRIA “Questa è, in primo luogo, la riflessione di una persona che ha ‘vissuto’ sulla propria pelle gli effetti del Covid-19, che ne sta uscendo a fatica e che, in secondo luogo, è un consigliere regionale e il capogruppo del Pd nell’Assemblea legislativa calabrese”. Così inizia la lettera aperta di Domenico Bevacqua, consigliere regionale nonché capogruppo del Partito democratico, indirizzata al presidente f.f. della Regione Calabria Antonino Spirlì, al ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia e al ministro della Salute Roberto Speranza. “Proprio in ragione della mia sofferta esperienza – scrive Bevacqua – ma anche in quanto rappresentante…

Read More

COSENZA La vittima, dopo il ferimento, veniva trasportata d’urgenza presso l’ospedale di Cosenza in pericolo di vita. Dopo i fatti, il T.B. si rendeva immediatamente irreperibile. L’osmosi info-investigativa tra la Tenenza di Cassano All’Ionio e il N.O.RM. della Compagnia Carabinieri di Mazara del Vallo ha consentito, sin da subito, di comprendere che il soggetto si fosse dato alla fuga dalla Calabria alla Sicilia e di circoscrivere l’area di ricerca al territorio di Campobello di Mazara dove l’esistenza di una vastissima comunità di lavoratori extracomunitari dediti – in questo periodo dell’anno – alla raccolta delle olive, rendeva particolarmente complesse le operazioni…

Read More

COSENZA È terminata a Campobello di Mazara (TP) la fuga di un 24enne senegalese, irreperibile dal 10 ottobre scorso, dopo il tentato omicidio di un 25enne gambiano, fatti avvenuti a Sibari in provincia di Cosenza. La vittima era stata raggiunta da diverse coltellate all’addome, fortunatamente senza provocarle ferite mortali. A distanza di un mese dall’agguato consumato in Calabria, i militari della Compagnia di Mazara del Vallo (TP) in Sicilia, in continuo contatto sinergico con i militari della Tenenza di Cassano all’ Jonio (CS) hanno dapprima localizzato e successivamente arrestato T.B., dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emesso…

Read More

REGGIO CALABRIA Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la legge sulla doppia preferenza di genere e sulla parità di accesso tra uomini e donne nelle candidature. Il testo è stato dedicato dal presidente dell’Assemblea, Domenico Tallini, alla memoria della governatrice Jole Santelli, la prima presidente donna nella storia della Regione Calabria. La legge sulla doppia preferenza di genere, attesa da almeno 5 anni anni, è stata approvata dal Consiglio regionale anche anche alla luce di una diffida del governo e dalla necessità di adeguarsi alla legislazione nazionale: il testo prevede che nessun genere possa essere rappresentato nelle liste elettorali oltre…

Read More

REGGIO CALABRIA “In riferimento alla delibera con la quale il presidente facente funzione Nino Spirlì ha disposto la riconversione di oltre 240 posti per l’emergenza covid distribuiti in vari ospedali della Calabria, mi sono prontamente attivato, di concerto con il consigliere regionale Pietro Raso, per chiedere che anche l’ospedale di Lamezia, data la sua centralità, che non si può continuare ad ignorare, possa essere autorizzato a disporre l’allestimento di un numero sufficiente di posti covid, in considerazione soprattutto del numero crescente di infetti nel comprensorio”. Lo riporta una nota congiunta del deputato della Lega Domenico Furgiuele e del consigliere regionale…

Read More

REGGIO CALABRIA L’attività d’indagine, diretta dal pubblico ministero dottor Scarpino e coordinata dal procuratore aggiunto dott. Casciaro, permetteva di appurare che l’indagato, dopo aver lasciato il territorio nazionale a seguito dell’omicidio, continuava a mantenere contatti con i propri familiari nella Piana di Gioia Tauro; pertanto, sulla base delle evidenze raccolte nel corso dell’attività di ricerca e della localizzazione in Romania, l’Autorità Giudiziaria riteneva opportuno emettere un Mandato di Arresto Europeo in ottemperanza al quale il collaterale rumeno, avvalendosi prioritariamente degli elementi forniti dai militari dell’Arma, è riuscito a catturarlo nella nuova abitazione del paese di origine. Il Barnat è stato…

Read More

REGGIO CALABRIA Il catturando, a seguito degli approfondimenti investigativi, veniva rintracciato nella cittadina rumena di Adamclisi, nei pressi di Costanta, ove l’uomo viveva e lavorava, rintraccio operato al termine di una complessa attività di indagine nella quale sono stati fondamentali i canali della cooperazione internazionale tra le forze di polizia europee. L’uomo, a seguito del brutale omicidio, si era reso irreperibile, tornando a mezzo autobus dopo pochi giorni in madrepatria. Il cadavere del Draghici Ion, 57enne all’epoca dei fatti, veniva rinvenuto presso la propria abitazione di Melicucco, dopo 2 giorni dall’uccisione. Grazie alla ricostruzione degli inquirenti delle varie fasi precedenti…

Read More