Autore: Redazione Calabria

CROTONE “Ieri – annuncia Barbuto – la risposta degli uffici legislativi del MIT che non lascia dubbi all’interpretazione della norma che consentirà l’adozione di quella variante al piano regolatore che non si può più procrastinare ed in mancanza della quale, sistematicamente e periodicamente, si assiste all’assalto del porto da parte di iniziative imprenditoriali private che ne vorrebbero orientare il destino penalizzando l’interesse pubblico e gli interessi della città di Crotone. Sebbene, infatti, l’autorità Portuale di Gioia Tauro, sia commissariata senza soluzione di continuità dal 2015, ovvero in data antecedente all’entrata in vigore del suindicato decreto del 2016, gli organi delle…

Read More

CROTONE “La variante al piano regolatore del porto, redatto negli anni 70, approvato nel lontano 1982 e non più confacente alle nuove e mutate esigenze dello stesso, si può fare. Non sembrano esserci più dubbi, infatti, sull’interpretazione della normativa di cui all’art. 2 del decreto legislativo 169/2016 in relazione all’art. 33 del Decreto Milleproroghe convertito in legge e pubblicato il 29.02.2020”. Lo afferma Elisabetta Barbuto, deputato del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati. “Per i non addetti ai lavori – aggiunge – il decreto legislativo 169/2016 è quello relativo al riordino della legislazione in…

Read More

CATANZARO “Nella missiva di stamani – aggiunge ancora il capogruppo dell’UDC – ho tracciato delle soluzioni che dovrebbero essere subito attuate. Una road map operativa contro l’emergenza che prevede l’assunzione immediata a tempo indeterminato di personale sanitario, attingendo se necessario anche dalle graduatorie nazionali degli idonei; il potenziamento dei posti letto e la riapertura tempestiva di tutti gli ospedali soppressi, da quello di Cariati a quello di Praia a mare passando per Trebisacce e San Marco Argentano; l’attivazione delle unità speciali di continuità assistenziale. I pronto soccorso sono saturi di gente con soli sintomi Covid. E nessuno si chiede che…

Read More

CATANZARO “Tante chiacchiere, ma i fatti stanno a zero. Ad oggi, a distanza di più di una settimana dallo scoppio del bubbone sul caso Calabria, si continua a discutere del nulla”. È quanto afferma il presidente del Gruppo Udc in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano. “I calabresi hanno bisogno di un piano di azione per uscire dall’emergenza sanitaria in atto – aggiunge – che continua ad imperversare e a creare disagi su disagi. Andando di questo passo rischieremo di essere travolti dalla pandemia e nella nostra regione potrebbe essere una strage”. “Serve attuare oggi stesso – prosegue Graziano – un piano…

Read More

REGGIO CALABRIA “Credo – dice ancora il Consigliere forzista – sia particolarmente significativo che la parità di genere arrivi nella legislatura della prima donna presidente della Calabria, Jole Santelli, che per me è stata il miglior presidente della storia del nostro regionalismo. Sicuramente quella che ha meglio interpretato l’orgoglio, l’identità e il sentimento dei calabresi che, in Jole, si sono sentiti finalmente riconosciuti e apprezzati come cittadini di una regione ricca di bellezza e coraggio”. È stata una donna, la prima presidente donna, ad arrivare dove nessun presidente della nostra regione era riuscito ad arrivare”. “Eppure – sottolinea Giannetta -…

Read More

REGGIO CALABRIA “Con la doppia preferenza di genere la Calabria compie un passo storico dopo un lungo, e non facile, percorso per la promozione della partecipazione della donna nel parlamento regionale e per ristabilire un principio di pari opportunità e di non discriminazione”. È quanto dichiara il consigliere regionale di Forza Italia Domenico Giannetta. “Un passo – aggiunge Giannetta – che arriva più tardi rispetto alle altre regioni, ma che si compie in questa legislatura che, correggendo il passato, introduce un cambiamento normativo per suscitare un cambiamento culturale. Solo quando non sarà più necessario ricorrere a quote, riserve e altri…

Read More

CROTONE Con tali presupposti, i Finanzieri del Gruppo di Crotone, analizzando i flussi finanziari e le movimentazioni bancarie di un’azienda crotonese, hanno accertato che il suo amministratore, al fine di ottenere il contributo a fondo perduto di 60.500 euro, aveva dichiarato falsamente all’Agenzia delle Entrate di aver avuto un’ingente perdita di fatturato. La ricostruzione del reale volume d’affari dell’azienda da parte dei Finanzieri ha consentito di appurare l’indebita percezione del contributo e, dagli ulteriori approfondimenti investigativi, è emerso come l’imprenditore, appena ricevuto il contributo di denaro pubblico, lo avesse immediatamente sperperato effettuando spese di carattere personale non correlate all’attività di…

Read More

CROTONE Percepiva indebitamente il contributo a fondo perduto per le imprese entrate in difficoltà per l’emergenza Covid. Con questa accusa, al termine di approfondite indagini, i finanzieri del Comando Provinciale di Crotone hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica un imprenditore che, dichiarando di aver subìto un’ingente perdita di fatturato a seguito della grave crisi economica causata dall’emergenza epidemiologica tutt’ora in corso, ha percepito illecitamente il contributo a fondo perduto per un totale di 60.500 euro. Le Fiamme Gialle crotonesi, seguendo le direttive emanate dal Comando Generale della Guardia di Finanza finalizzate a contrastare i tentativi di speculazione sulle forme…

Read More

CATANZARO Tuttavia, i controlli incrociati con i dati dello stesso Istituto previdenziale che aveva rilevato irregolarità contributive interrompendo l’erogazione della ‘disoccupazione’, hanno fatto emergere l’effettivo mancato versamento, nel tempo, sia degli stipendi in favore dei presunti lavoratori che dei contributi previdenziali: l’ipotesi è di ‘assunzioni meramente documentali’ che hanno indotto l’Inps a erogare prestazioni di disoccupazione per 90mila euro circa. Il titolare, in cambio, avrebbe percepito un compenso in denaro da parte dei soggetti coinvolti. L’indagine è partita, paradossalmente, dalla denuncia del titolare della ditta nei confronti di 3 ‘dipendenti’ – arrestati nel 2018 per estorsione – che, vistisi privati…

Read More

CATANZARO Truffa aggravata ai danni dell’Inps. Con questa accusa i carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme (CZ), a conclusione di attività d’indagine in materia previdenziale e fiscale, coordinata e diretta dalla locale Procura della Repubblica, hanno proceduto a notificare 19 avvisi di conclusione delle indagini preliminari ad altrettanti soggetti. In particolare i carabinieri, attraverso l’acquisizione e l’analisi della documentazione amministrativa di un’impresa intestata a un cittadino di Gizzeria (CZ), attualmente cessata e che operava nel settore dell’installazione di impianti elettrici, hanno rilevato – nel periodo di attività della ditta – anomale assunzioni e successivi licenziamenti nei confronti di 18 lavoratori…

Read More