CATANZARO Tuttavia, i controlli incrociati con i dati dello stesso Istituto previdenziale che aveva rilevato irregolarità contributive interrompendo l’erogazione della ‘disoccupazione’, hanno fatto emergere l’effettivo mancato versamento, nel tempo, sia degli stipendi in favore dei presunti lavoratori che dei contributi previdenziali: l’ipotesi è di ‘assunzioni meramente documentali’ che hanno indotto l’Inps a erogare prestazioni di disoccupazione per 90mila euro circa. Il titolare, in cambio, avrebbe percepito un compenso in denaro da parte dei soggetti coinvolti. L’indagine è partita, paradossalmente, dalla denuncia del titolare della ditta nei confronti di 3 ‘dipendenti’ – arrestati nel 2018 per estorsione – che, vistisi privati dell’indennità di disoccupazione – sospesa dall’Inps – lo avevano minacciato per essere ‘indennizzati’ con una richiesta di ottomila euro in contanti. (News&Com)
Live
- Elezioni, Cappellacci(FI): Calenda non è Draghi. Lui ministro di Renzi e vice con Letta.
- COMUNICATO STAMPA – SFATTORIA DEGLI ULTIMI: NOVELLI E MARCELLI (M5S LAZIO) RICHIEDONO UN TAVOLO TECNICO
- Exploring Fact and Fiction in Civil War Imagery
- CODACONS SU PIANO NAZIONALE CAMBIAMENTI CLIMATICI
- comunicato stampa da diffondere
- Strage Vergarolla: S.Savino (FI), eccidio anti-italiano dimenticato
- Il Sindacato Fsp Polizia di Stato catanzarese esprime solidarietà alla Polizia Penitenziaria. Morelli: “Una Polizia più sicura garantisce democrazia per tutti.” COMUNICATO STAMPA DEL 18 AGOSTO 2022
- CARCERI, LA PROPOSTA DEL SAPPE: CHIEDIAMO AL PROSSIMO GOVERNO UN COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LE CARCERI CON POTERI SPECIALI PER LA POLIZIA PENITENZIARIA