
REGGIO CALABRIA “Si è proceduto al rinnovo dei locali della Uoc Gastroenterologia, si sono conclusi i lavori delle U.oc. di Neurochirurgia e Anatomia Patologica e degli ambulatori dedicati all’attività intramoenia e sono state inoltre completate le attività propedeutiche e progettuali per l’affidamento dei lavori per i nuovi locali delle sale operatorie per la Uoc di Ostetricia e Ginecologia e di quelle del nuovo Day Surgery multidisciplinare. Inoltre, il Gom, in questo momento, impegna molte risorse, sia umane che finanziarie per garantire il mantenimento di funzioni, senza tariffazione, che la Regione Calabria ha affidato, in via esclusiva, a questa Azienda. Basti pensare alla Banca del cordone, al Centro regionale trapianti, al Centro regionale tipizzazione tissutale, al Centro regionale trapianti midollo ssseo (Ctmo), al Centro Regionale per le Epilessie e alla Unità Operativa di Genetica Medica. Il Ctmo (Centro regionale trapianti midollo osseo) è centro di riferimento regionale per la somministrazione della terapia cellulare Car-T ed ha ottenuto il codice di accreditamento europeo ITK011. Si tratta dell’undicesimo centro italiano, dei quali 6 attivi in Lombardia, ed il primo in assoluto nel Sud Italia. Qualora il Centro non disponesse di un numero adeguato di risorse umane specialistiche non sarebbe in grado di garantire, ad esempio, l’erogazione delle terapie Car-T, così determinando un notevole aggravio dei saldi di mobilità passiva”. (News&Com)