
(AGENPARL) – mar 28 giugno 2022
Brucia più delle altre, la sconfitta a cui l’Italia è costretta dal Brasile oggi (martedì) nel match che chiude la fase a gironi della President’s Cup ai Campionati Mondiali U20. Alla Dvorana Golovec di Celje, in Slovenia, le azzurrine perdono con il risultato di 23-21 (p.t. 10-13) e completano la fase intermedia del torneo iridato in quarta posizione. Fra il 30 giugno e il 1° luglio le ragazze guidate da Giuseppe Tedesco, obbligate a rimandare ancora l’appuntamento con la prima vittoria nella manifestazione, disputeranno semifinali e finale per piazzarsi fra 29° e 32° posto. Prossima avversaria: gli USA, quarti nel Gruppo IV.
LA PARTITA. Italia ancora orfana delle infortunate Ramona Manojlovic e Asia Mangone. Dentro da subito Michela Notarianni che chiuderà con quattro reti. È proprio il terzino proveniente dal Leno a sbloccare il punteggio dopo 3’, seguita dal contropiede del 2-0 di Gozzi. Buono l’apporto delle ali e in particolare di Luisella Podda: 6/7 al tiro per la mancina di origini sarde, migliore marcatrice del match per l’Italia. La partita è costellata di tanti errori da ambo le parti. La Nazionale però ha il merito di sbagliare qualcosa in meno e di trovare un vantaggio importante già al 9’ con Gislimberti sul 6-2. Il +4 sarà anche il massimo divario dell’incontro, replicato anche al 16’ dal 10-6 di Notarianni. Le distanze quasi spariscono al 24’, quando De Lima ribadisce in gol una ribattuta italiana e fa 11-10. Fabbo e Cabrini, quest’ultima direttamente dalla sua area, mandano tutti alla pausa sul 13-10.
Anche il secondo si mette sulla strada giusta. Dopo 38’ è ancora Notarianni a insaccare il 16-12. Ma dietro al momento migliore dell’Italia si cela il blackout: nove giri di lancette senza trovare il gol e nei quali, invece, il Brasile si aggrappa ai gol di Ferreira e piazza un break di 5-0 che gira la partita (17-16). Il cronometro dice 47’. C’è ancora tempo. Podda e Fabbo tengono il match in equilibrio fino al 56’, fino al 21-21. Poi ancora Ferreira, prima per il 22-21 e poi, dopo una serie di errori e palle sprecate da ambo le parti, per il definitivo 23-21.
“È difficile accettare questa sconfitta – commenta il tecnico Giuseppe Tedesco – maturata in un finale in cui abbiamo sbagliato troppo. Avevamo dominato la partita, costringendo il Brasile a faticare tantissimo per fare gol grazie alla nostra impostazione difensiva. Anche in attacco abbiamo evidenziato buone idee, sbagliando tanti tiri sia nel primo che nel secondo tempo, quando abbiamo sbagliato anche alcune scelte in contropiede e nel gioco veloce. Abbiamo difficoltà ad essere costanti durante tutti i 60’, ma oggettivamente crediamo che tutte le partite, a parte l’esordio contro l’Argentina, siano state giocate punto a punto contro ogni avversaria e sempre mettendo in mostra buone idee di gioco”.
Il 30 giugno e il 1° luglio le due sfide conclusive della President’s Cup, con l’Italia che scenderà in campo per i piazzamenti fra il 29° e il 32° posto. La prima avversaria delle azzurrine sarà rappresentata dagli Stati Uniti d’America. Il programma orario sarà definito nelle prossime ore.
Il programma della President’s Cup nel girone dell’Italia:
Giorno | Ora | Sede | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
26 giugno | h 14:30 | Celje | 17°-32° posto | Argentina – Brasile | 26-27 | Download PDF |
26 giugno | h 16:30 | Celje | 17°-32° posto | Corea del Sud – Italia | 35-28 | Download PDF |
28 giugno | h 18:30 | Celje | 17°-32° posto | Argentina – Corea del Sud | ||
28 giugno | h 12:30 | Celje | 17°-32° posto | Italia – Brasile | 21-23 | Download PDF |
Le classifiche aggiornate* della President’s Cup:
Gruppo I: Slovacchia 6 pti, India 2, Guinea 1, Iran 1
Gruppo II: Corea del Sud 4 pti, Brasile 4, Argentina 2, ITALIA 0
Gruppo III: Romania 4 pti, Lituania 2, Cile 2, Messico 0
Gruppo IV: Polonia 6 pti, Austria 4, Kazakistan 2, USA 0
*(in aggiornamento)
I risultati nel Girone C del preliminary round:
Giorno | Ora | Sede | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
22 giugno | h 18:30 | Laško | Preliminary Round | Argentina – Italia | 25-20 | Download PDF |
22 giugno | h 18:30 | Celje | Preliminary Round | Danimarca – Argentina | 24-20 | Download PDF |
23 giugno | h 14:30 | Celje | Preliminary Round | Argentina – Montenegro | 20-31 | Download PDF |
23 giugno | h 18:30 | Celje | Preliminary Round | Italia – Danimarca | 26-31 | Download PDF |
25 giugno | h 14:30 | Laško | Preliminary Round | Montenegro – Italia | 29-22 | Download PDF |
25 giugno | h 18:30 | Celje | Preliminary Round | Danimarca – Argentina | 33-22 | Download PDF |
La classifiche definitive del preliminary round:
Gruppo A: Olanda 5 pti, Giappone 4, Slovacchia 3, India 0
Gruppo B: Svezia 6 pti, Tunisia 4, Iran 1, Guinea 1
Gruppo C: Danimarca 6 pti, Montenegro 4, Argentina 2, Italia 0
Gruppo D: Francia 5 pti, Norvegia 5, Corea del Sud 2, Brasile 0
Gruppo E: Angola 4 pti, Repubblica Ceca 4, Romania 4, Lituania 0
Gruppo F: Germania 6 pti, Slovenia 4, Cile 2, Messico 0
Gruppo G: Croazia 4 pti, Austria 4, Svizzera 0, Kazakistan 0
Gruppo H: Ungheria 6 pti, Egitto 4, Polonia 2, USA 0
Le singole fasi dei Mondiali avranno il seguente sviluppo cronologico:
Preliminary round: 22-25 giugno
Main round: 26-29 giugno
Quarti di finale: 30 giugno
Semifinali: 1 luglio
Finale: 3 luglio
I risultati e le classifiche sono consultabili sul portale IHF Competition.
(foto: IHF)
Fonte/Source: http://www.figh.it/home/news/17646-contro-il-brasile-sconfitta-che-brucia-ai-mondiali-u20-italia-quarta-nel-gruppo-ii-di-president-s-cup.html