
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Italian Star Ballet trasforma la città in Capitale della danza sportiva
In arrivo migliaia di atleti al Palamariotti dal 17 al 19 ottobre
La Spezia, 14 ottobre 2025 – Si svolgerà al PalaMariotti della Spezia dal 17 al 19 ottobre la manifestazione di danza sportiva ITALIAN STAR BALLET, quest’anno “European Edition”.
Giunto alla quinta edizione, l’evento rappresenta uno dei più importanti appuntamenti italiani dedicati alla danza sportiva, capace di richiamare nelle edizioni precedenti oltre 3.000 persone. L’edizione 2025 segna una svolta: da competizione nazionale si trasforma in una vetrina europea.
L’evento è organizzato dall’ASD New Academy D&D, con il patrocinio del Comune della Spezia, sotto l’egida del Comitato Italiano Ballo Sportivo, con la Direzione Artistica di Alessandro D’Asaro e la Direzione Tecnica di Edilio Pagano.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “La Spezia è orgogliosa di ospitare la nuova edizione di Italian Star Ballet, che vedrà l’esibizione di ballerini e ballerine non solo da tutta Italia, ma anche da Paesi europei ed extraeuropei, in un evento che per tre giorni renderà la nostra città un punto di riferimento per questa disciplina. Si alterneranno diverse specialità del ballo e partecipanti di tutte le età. Ospitare grandi manifestazioni di carattere nazionale e internazionale sta diventando sempre più il tratto distintivo della nostra città: continuiamo, infatti, a investire in infrastrutture d’eccellenza e nel potenziamento di quelle esistenti. Ringrazio gli organizzatori per aver reso possibile questa importante manifestazione”.
La tre giorni si aprirà il 17 ottobre con un momento di grande valore simbolico: la cerimonia di consegna dei Dance Spot Awards, riconoscimenti alla carriera e ai percorsi agonistici degli atleti e dei dirigenti che hanno segnato la storia della danza sportiva italiana. Un’occasione per rendere omaggio a figure di spicco del settore e celebrare l’impegno, la passione e la professionalità che animano questa disciplina, per poi proseguire con le competizioni vere e proprie nei due giorni successivi.
Il sabato sarà la giornata di gara dedicata alle Dance coreografiche e Latin style, mentre la domenica la giornata sarà rivolta alle danze artistiche: danza moderna, danza classica, hip-hop, danze caraibiche e para dance, ovvero la disciplina che ingloba tutti gli stili di danza sportiva per atleti con diverse abilità.
“Vorremmo sinceramente ringraziare il Sindaco Peracchini, il vicesindaco on. Maria Grazia Fria e l’assessore allo sport Alberto Giarelli. In ogni edizione abbiamo potuto contare sul supporto dell’Amministrazione e se ancora oggi la manifestazione si tiene a La Spezia è merito del grande interesse dimostrato verso questo evento, capace di coniugare sport e turismo, con grandi risultati”. hanno dichiarato il Direttore Artistico Alessandro D’Asaro e il Direttore Tecnico Edilio Pagano.