
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N° 1432 del 03/10/2025
Responsabile del Procedimento: E.Q.. Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’istruttoria: f.to Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro
OGGETTO: Limitazione della circolazione veicolare e della sosta in alcune vie e piazze cittadine, per lo
svolgimento della manifestazione “XII Palermo International Half Marathon 18/19 ottobre 2025”. A.S.D. Agex.
Il Responsabile E.Q.
VISTA l’email del 30/09/2025 del Cerimoniale del Sindaco con l’esito della conferenza di servizio
svoltasi il 24 settembre 2025, presso i locali dell’Assessorato allo Sport relativamente alla manifestazione
denominata “XII Palermo International Half Marathon” che di svolgerà il 19 Ottobre 2025 con la quale
viene richiesta la chiusura al transito veicolare lungo le vie e piazze cittadine, interessate dal relativo
02/10/2025;
VISTA la nota allegata dell’ASG Agex del 29/09/2025 con la richiesta e i relativi piani di sicurezza e
sanitario predisposti per la manifestazione con le chiusure al traffico della XII Palermo International
Half Marathon del 19 Ottobre 2025.
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme
VISTO l’art.107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del
CONSIDERATO che la manifestazione in esame interesserà varie vie e piazze cittadine, il presente
provvedimento è valido a condizione che gli Organizzatori provvedano ad osservare tutte le disposizioni
di legge, i regolamenti e le prescrizioni tecniche riguardanti le manifestazioni, a salvaguardia della
pubblica incolumità ed a tutela dei partecipanti, ed il rispetto delle normative del Codice della Strada
delle cui inadempienze saranno direttamente responsabili.
CONSIDERATO che l’Organizzazione richiedente dovrà munirsi preventivamente, di tutte le necessarie
autorizzazioni e/o nulla osta previsti per Legge necessarie a consentire lo svolgimento della
manifestazione, tra cui quella rilasciata dalla Questura di Palermo;
RITENUTO che è opportuno regolamentare la circolazione veicolare e pedonale, nelle vie e piazze
cittadine, come di seguito indicato al fine di tutelare la pubblica incolumità;
Propone
per lo svolgimento della manifestazione, di cui all’oggetto, come da itinerario fornito qui di seguito
rappresentato la seguente regolamentazione viaria.
PROVVEDIMENTO DI CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE VALIDO A PARTIRE
DALLE ORE 09:00 DEL 18 OTTOBRE 2025 ALLE ORE 18:30 DEL 19 OTTOBRE 2025 E
COMUNQUE SINO A CESSATE ESIGENZE, PER LO SVOLGIMENTO DELLA
MANIFESTAZIONE:
VIALE REGINA ELENA Tratto compreso tra via Glauco e via Anadiomene:
Chiusura al transito veicolare e divieto di sosta con rimozione coatta, ambo i lati;
I veicoli provenienti da piazza Valdesi e/o dalle traverse in direzione via Teti, avranno l’obbligo di
svoltare a sinistra per via Glauco
VIA GLAUCO
Istituzione del senso unico con direzione via Principe di Scalea con Stop e direzione obbligatoria a dx
all’intersezione;
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Segue O.D. n° 1432 del 03/10/2025
VIA ANADIOMENE
Istituzione del senso unico di marcia da via Principe di Scalea a viale Regina Elena con obbligo di svolta
a sx con direzione via Teti;
PROVVEDIMENTO DI CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE VALIDO DALLE ORE 08:00
ALLE ORE 12:30 PER IL 19 OTTOBRE 2025 E COMUNQUE SINO A CESSATE ESIGENZE,
IN OCCASIONE DELLA PARTENZA E SUCCESSIVAMENTE ARRIVO DELLA
MANIFESTAZIONE IN OGGETTO, NELLE SOTTO ELENCATE VIE E PIAZZE:
VIALE REGINA ELENA Tratto compreso tra via Anadiomene (esclusa) e piazza Valdesi (andata e
ritorno);
PIAZZA VALDESI Intera piazza (andata e ritorno) escluso il tratto a destra compreso tra viale Principe
di Scalea e viale Margherita di Savoia;
VIALE DELLE PALME tratto da via Principessa Jolanda a viale Margherita di Savoia;
VIALE MARGHERITA DI SAVOIA
– tratto da Piazza Valdesi a viale Venere (andata e ritorno) – corsia lato sx in discesa verso
Mondello;
– tratto da viale Venere a viale Daina intero tratto in entrambi i sensi marcia;
La riapertura del viale Margherita di Savoia lato valle nel tratto viale Venere/via Mater Dolorosa sarà
riaperta al traffico al passaggio dell’ultimo concorrente.
I veicoli provenienti da Mondello avranno l’obbligo di svoltare a destra in viale Venere in direzione
Palermo centro, e potranno arrivare fino alla via Mater Dolorosa alla riapertura del lato valle di via
Margherita di Savoia al passaggio dell’ultimo concorrente;
VIALE VENERE tratto da via Mariano Alliata a viale Margherita di Savoia nel senso nel tratto e la
stessa sarà riaperta al traffico al passaggio dell’ultimo concorrente in viale Margherita di Savoia nella
corsia con direzione via Mater Dolorosa;
VIALE DIANA Tratto compreso tra viale Margherita di Savoia e piazza Leoni, compresi i varchi e le
stradelle interne al parco della Favorita che collegano i viali principali (andata e ritorno);
VIA DELLA FAVORITA Intero tratto, compreso tra il largo Willy Brandt ed il cancello Est della
Favorita – che costituisce l’accesso al viale Diana da via della Favorita;
LARGO WILLY BRANDT Intero slargo;
VIALE ERCOLE Tratto compreso da cancello Giusino a viale del Fante, compresi i varchi e le stradelle
interne al parco della Favorita che collegano i viali principali;
Sul prolungamento dello stesso, da Statua d’Ercole e fino al piazzale antistante la Palazzina Cinese e fino
a piazza dei Quartieri (andata e ritorno);
L’Organizzazione si attiverà per il rilascio del Nulla Osta da parte del Sig. Sindaco per consentire il
passaggio della manifestazione all’interno di Villa Niscemi e per attivare gli Uffici preposti per
l’apertura dei cancelli della Palazzina Cinese;
PIAZZA DEI QUARTIERI Intera piazza;
Ingresso VILLA NISCEMI In direzione viale Ercole;
VIA CASE ROCCA Tratto di collegamento viale del Fante/viale Ercole;
PIAZZA LEONI Tratto compreso tra viale Ercole e via dell’Artigliere (carreggiata contromano) :
chiusura al transito veicolare nel tratto interessato al passaggio degli atleti in ingresso e uscita dal Parco
della Favorita (andata e ritorno);
VIA DELL’ARTIGLIERE Tratto compreso tra piazza Leoni e piazza Vittorio Veneto – (solo la
carreggiata contromano nel senso e nel tratto utilizzata in andata e ritorno);
VIA DEL BERSAGLIERE Intero tratto -compreso tra piazza Don Bosco e via dell’Artigliere;
All’imbocco della strada, con accesso da piazza Don Bosco:
collocazione del segnale verticale temporaneo mobile “strada senza uscita”, in quanto la strada ha sbocco
su via dell’Artigliere (percorso di gara);
VIA DEL GRANATIERE Intero tratto compreso tra via G.le A. di Giorgio e piazza Vittorio Veneto;
All’imbocco della strada, con accesso da via G.le A. Di Giorgio:
collocazione del segnale verticale temporaneo mobile “strada senza uscita”, in quanto la strada non ha
sbocco su piazza Vittorio Veneto (percorso di gara);
PIAZZA VITTORIO VENETO lato valle tratto compreso tra la via dell’Artigliere (corsia contromano)
e la via Libertà, che sarà transennato e percorso dagli atleti in andata e ritorno;
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Segue O.D. n° 1432 del 03/10/2025
Sarà consentito il transito veicolare ai veicoli provenienti da viale Croce Rossa in direzione via Brigata
Verona;
Le suddette corsie dovranno essere delimitate con elementi idonei ad impedire qualsiasi
interferenza tra le corsie sopra menzionate;
VIA DELLA LIBERTA’ Tratto compreso da piazza Vittorio Veneto alle piazze Castelnuovo/Ruggero
Settimo – carreggiata centrale, in andata e ritorno;
In tutte le strade che confluiscono sulla stessa in entrata ed in uscita, dovrà essere collocato il segnale
verticale temporaneo mobile “strada senza uscita”, in quanto le strade non hanno sbocco su viale della
Libertà (percorso di gara);
Sospensione temporanea del provvedimento vigente riguardo l’utilizzo della pista ciclabile lungo
tutta la via della Libertà; giusta O.D. 1225 del 13/10/2016 e sarà posto il divieto di transito ai cicli e
velocipedi all’interno dell’area oggetto dello svolgimento della stessa lungo il percorso di che
trattasi anche su Piazza Castelnuovo e Ruggero Settimo. visto il possibile incremento della
pedonalità a seguito dei provvedimenti adottati per l’evento.
PIAZZA CASTELNUOVO
-semi-carreggiata lato piazza nel tratto compreso tra via Libertà e via Dante;
-strada retrostante il Palchetto della Musica, sul prolungamento della via XX Settembre.
Il Coime e/o il Servizio Verde provvederà allo spostamento dei dissuasori in cemento esistenti di
separazione con l’area pedonale e successivo riposizionamento a fine gara nonchè eventuali arredi
presenti;
-l’ansa riservata alla sosta dei Taxi, adiacente l’area pedonale;
I veicoli provenienti dalla laterale di monte di via della Libertà, potranno continuare la marcia sulla
semicarreggiata lato dx con direzione via Dante;
VIA DANTE Tratto compreso tra via N. Garzilli (esclusa ) e piazza Castelnuovo:
semi carreggiata nel senso e nel tratto;
VIA GUARINO AMELIA
intero tratto;
VIA FOLENGO
intero tratto;
VIA P.V. PANASCIA
intero tratto;
VIA TURATI Tratto compreso tra via Libertà e Piazza L. Sturzo nel senso e nel tratto:
semi carreggiata lato Teatro Politeama;
I veicoli provenienti da via Turati, potranno continuare la marcia sulla laterale di mare di via Libertà;
VIALE PRINCIPE DI SCALEA Nel tratto compreso tra il viale Galatea e Piazza Valdesi:
Particolare attenzione dovrà essere presa per tutte le strade che confluiscono su viale Regina Elena in
entrata, collocando un segnale verticale temporaneo mobile “Strada senza uscita”, poiché la strada non ha
sbocco su viale Regina Elena;
PROVVEDIMENTI DI DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA CON VALIDITA’
DALLE ORE 06:30 ALLE ORE 12:30 E COMUNQUE SINO AL TERMINE DELLA
MANIFESTAZIONE DEL 19 OTTOBRE 2025, NELLE SOTTO ELENCATE VIE E PIAZZE:
PIAZZA VITTORIO VENETO intera piazza:
VIA DELL’ARTIGLIERE intera via:
VIA DEL GRANATIERE intera via;
PIAZZA CASTELNUOVO Tratto compreso tra via Libertà e via XX Settembre, compresa l’ansa
adiacente l’area pedonale riservata ai taxi:
VIA XX SETTEMBRE, sul lato dx nel senso di marcia, in direzione di via Giosuè Carducci:
-Divieto di sosta con rimozione coatta eccetto Taxi, dalle ore 06:30 alle ore 12:30 e comunque fino al
termine della manifestazione per n. 12 posti in senso obliquo;
VIA GUARINO AMELIA
intera via;
VIA FOLENGO
intera via;
VIA P.V. PANASCIA intera via;
VIA TURATI
intera via;
VIALE MARGHERITA DI SAVOIA Intero viale;
VIALE REGINA ELENA
Intero viale:
PIAZZA VALDESI
Intera piazza:
PIAZZA DEI QUARTIERI Intera piazza:
VIA DELLA FAVORITA
Intera via:
LARGO WILLY BRANDT Intero slargo:
PIAZZA PALLAVICINO Nel tratto compreso tra le vie Mater Dolorosa, Castelforte,
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Segue O.D. n° 1432 del 03/10/2025
Trapani Pescia e Giuseppe Sorge:
E ULTERORI PROVVEDIMENTI CON VALIDITA’ DALLE ORE 06.30 ALLE ORE 12.30 E
COMUNQUE SINO AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE DEL 19 OTTOBRE 2025,
NELLE SOTTO ELENCATE VIE E PIAZZE:
VIA DELLA LIBERTA’ tratto compreso tra le piazze Ruggero Settimo/Castelnuovo e
Mordini/Crispi:
Carreggiate laterali: divieto di sosta con rimozione coatta, sul lato destro seguendo il senso di marcia;
VIA MATER DOLOROSA tratto dal viale Margherita di Savoia a via Marinai Alliata/via dietro la
Parrocchia eccetto residenti che dovranno accedere in va Camarina:
-Istituzione del senso unico di marcia nel senso e nel tratto;
-Divieto di sosta con rimozione cotta, ambo i lati;
Segnaletica di preavviso della chiusura, sopra riportata; da collocarsi in Piazza Pallavicino;
VIA PAOLO GIACCONE All’imbocco della strada, con accesso da via Camarina:
collocazione del segnale verticale temporaneo mobile “strada senza uscita”, in quanto la strada non ha
sbocco su viale Margherita di Savoia (percorso di gara);
VIA SEBASTIANO BOSIO All’imbocco della strada, con accesso da via Camarina:
collocazione del segnale verticale temporaneo mobile “strada senza uscita”, in quanto la strada non ha
sbocco su viale Margherita di Savoia (percorso di gara);
Il Responsabile E.Q.
Firmato
Arch.
F.daPalazzo
Francesco Palazzo
Data: 03/10/2025
13:57:22 CEST
IL DIRIGENTE
vista e condivisa la superiore proposta
vista la l. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
per lo svolgimento della manifestazione, di cui all’oggetto, come da itinerario fornito qui di
seguito rappresentato la seguente regolamentazione viaria:
PROVVEDIMENTO DI CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE VALIDO A PARTIRE
DALLE ORE 09:00 DEL 18 OTTOBRE 2025 ALLE ORE 18:30 DEL 19 OTTOBRE 2025 E
COMUNQUE SINO A CESSATE ESIGENZE, PER LO SVOLGIMENTO DELLA
MANIFESTAZIONE:
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Segue O.D. n° 1432 del 03/10/2025
VIALE REGINA ELENA Tratto compreso tra via Glauco e via Anadiomene:
Chiusura al transito veicolare e divieto di sosta con rimozione coatta, ambo i lati;
I veicoli provenienti da piazza Valdesi e/o dalle traverse in direzione via Teti, avranno l’obbligo di
svoltare a sinistra per via Glauco
VIA GLAUCO
Istituzione del senso unico con direzione via Principe di Scalea con Stop e direzione obbligatoria a dx
all’intersezione;
VIA ANADIOMENE
Istituzione del senso unico di marcia da via Principe di Scalea a viale Regina Elena con obbligo di svolta
a sx con direzione via Teti;
PROVVEDIMENTO DI CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE VALIDO DALLE ORE 08:00
ALLE ORE 12:30 PER IL 19 OTTOBRE 2025 E COMUNQUE SINO A CESSATE ESIGENZE,
IN OCCASIONE DELLA PARTENZA E SUCCESSIVAMENTE ARRIVO DELLA
MANIFESTAZIONE IN OGGETTO, NELLE SOTTO ELENCATE VIE E PIAZZE:
VIALE REGINA ELENA Tratto compreso tra via Anadiomene (esclusa) e piazza Valdesi (andata e
ritorno);
PIAZZA VALDESI Intera piazza (andata e ritorno) escluso il tratto a destra compreso tra viale Principe
di Scalea e viale Margherita di Savoia;
VIALE DELLE PALME tratto da via Principessa Jolanda a viale Margherita di Savoia;
VIALE MARGHERITA DI SAVOIA
– tratto da Piazza Valdesi a viale Venere (andata e ritorno) – corsia lato sx in discesa verso
Mondello;
– tratto da viale Venere a viale Daina intero tratto in entrambi i sensi marcia;
La riapertura del viale Margherita di Savoia lato valle nel tratto viale Venere/via Mater Dolorosa sarà
riaperta al traffico al passaggio dell’ultimo concorrente.
I veicoli provenienti da Mondello avranno l’obbligo di svoltare a destra in viale Venere in direzione
Palermo centro, e potranno arrivare fino alla via Mater Dolorosa alla riapertura del lato valle di via
Margherita di Savoia al passaggio dell’ultimo concorrente;
VIALE VENERE tratto da via Mariano Alliata a viale Margherita di Savoia nel senso nel tratto e la
stessa sarà riaperta al traffico al passaggio dell’ultimo concorrente in viale Margherita di Savoia nella
corsia con direzione via Mater Dolorosa;
VIALE DIANA Tratto compreso tra viale Margherita di Savoia e piazza Leoni, compresi i varchi e le
stradelle interne al parco della Favorita che collegano i viali principali (andata e ritorno);
VIA DELLA FAVORITA Intero tratto, compreso tra il largo Willy Brandt ed il cancello Est della
Favorita – che costituisce l’accesso al viale Diana da via della Favorita;
LARGO WILLY BRANDT Intero slargo;
VIALE ERCOLE Tratto compreso da cancello Giusino a viale del Fante, compresi i varchi e le stradelle
interne al parco della Favorita che collegano i viali principali;
Sul prolungamento dello stesso, da Statua d’Ercole e fino al piazzale antistante la Palazzina Cinese e fino
a piazza dei Quartieri (andata e ritorno);
L’Organizzazione si attiverà per il rilascio del Nulla Osta da parte del Sig. Sindaco per consentire il
passaggio della manifestazione all’interno di Villa Niscemi e per attivare gli Uffici preposti per
l’apertura dei cancelli della Palazzina Cinese;
PIAZZA DEI QUARTIERI Intera piazza;
Ingresso VILLA NISCEMI In direzione viale Ercole;
VIA CASE ROCCA Tratto di collegamento viale del Fante/viale Ercole;
PIAZZA LEONI Tratto compreso tra viale Ercole e via dell’Artigliere (carreggiata contromano) :
chiusura al transito veicolare nel tratto interessato al passaggio degli atleti in ingresso e uscita dal Parco
della Favorita (andata e ritorno);
VIA DELL’ARTIGLIERE Tratto compreso tra piazza Leoni e piazza Vittorio Veneto – (solo la
carreggiata contromano nel senso e nel tratto utilizzata in andata e ritorno);
VIA DEL BERSAGLIERE Intero tratto -compreso tra piazza Don Bosco e via dell’Artigliere;
All’imbocco della strada, con accesso da piazza Don Bosco:
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Segue O.D. n° 1432 del 03/10/2025
collocazione del segnale verticale temporaneo mobile “strada senza uscita”, in quanto la strada ha sbocco
su via dell’Artigliere (percorso di gara);
VIA DEL GRANATIERE Intero tratto compreso tra via G.le A. di Giorgio e piazza Vittorio Veneto;
All’imbocco della strada, con accesso da via G.le A. Di Giorgio:
collocazione del segnale verticale temporaneo mobile “strada senza uscita”, in quanto la strada non ha
sbocco su piazza Vittorio Veneto (percorso di gara);
PIAZZA VITTORIO VENETO lato valle tratto compreso tra la via dell’Artigliere (corsia contromano)
e la via Libertà, che sarà transennato e percorso dagli atleti in andata e ritorno;
Sarà consentito il transito veicolare ai veicoli provenienti da viale Croce Rossa in direzione via Brigata
Verona;
Le suddette corsie dovranno essere delimitate con elementi idonei ad impedire qualsiasi
interferenza tra le corsie sopra menzionate;
VIA DELLA LIBERTA’ Tratto compreso da piazza Vittorio Veneto alle piazze Castelnuovo/Ruggero
Settimo – carreggiata centrale, in andata e ritorno;
In tutte le strade che confluiscono sulla stessa in entrata ed in uscita, dovrà essere collocato il segnale
verticale temporaneo mobile “strada senza uscita”, in quanto le strade non hanno sbocco su viale della
Libertà (percorso di gara);
Sospensione temporanea del provvedimento vigente riguardo l’utilizzo della pista ciclabile lungo
tutta la via della Libertà; giusta O.D. 1225 del 13/10/2016 e sarà posto il divieto di transito ai cicli e
velocipedi all’interno dell’area oggetto dello svolgimento della stessa lungo il percorso di che
trattasi anche su Piazza Castelnuovo e Ruggero Settimo. visto il possibile incremento della
pedonalità a seguito dei provvedimenti adottati per l’evento.
PIAZZA CASTELNUOVO
-semi-carreggiata lato piazza nel tratto compreso tra via Libertà e via Dante;
-strada retrostante il Palchetto della Musica, sul prolungamento della via XX Settembre.
Il Coime e/o il Servizio Verde provvederà allo spostamento dei dissuasori in cemento esistenti di
separazione con l’area pedonale e successivo riposizionamento a fine gara nonchè eventuali arredi
presenti;
-l’ansa riservata alla sosta dei Taxi, adiacente l’area pedonale;
I veicoli provenienti dalla laterale di monte di via della Libertà, potranno continuare la marcia sulla
semicarreggiata lato dx con direzione via Dante;
VIA DANTE tratto compreso tra via N. Garzilli (esclusa ) e piazza Castelnuovo:
semi carreggiata nel senso e nel tratto;
VIA GUARINO AMELIA
intero tratto;
VIA FOLENGO
intero tratto;
VIA P.V. PANASCIA
intero tratto;
VIA TURATI tratto compreso tra via Libertà e Piazza L. Sturzo nel senso e nel tratto:
semi carreggiata lato Teatro Politeama;
I veicoli provenienti da via Turati, potranno continuare la marcia sulla laterale di mare di via Libertà;
VIALE PRINCIPE DI SCALEA Nel tratto compreso tra il viale Galatea e Piazza Valdesi:
Particolare attenzione dovrà essere presa per tutte le strade che confluiscono su viale Regina Elena in
entrata, collocando un segnale verticale temporaneo mobile “Strada senza uscita”, poiché la strada non ha
sbocco su viale Regina Elena;
PROVVEDIMENTI DI DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA CON VALIDITA’
DALLE ORE 06:30 ALLE ORE 12:30 E COMUNQUE SINO AL TERMINE DELLA
MANIFESTAZIONE DEL 19 OTTOBRE 2025, NELLE SOTTO ELENCATE VIE E PIAZZE:
PIAZZA VITTORIO VENETO intera piazza:
VIA DELL’ARTIGLIERE intera via:
VIA DEL GRANATIERE intera via;
PIAZZA CASTELNUOVO Tratto compreso tra via Libertà e via XX Settembre, compresa l’ansa
adiacente l’area pedonale riservata ai taxi:
VIA XX SETTEMBRE, sul lato dx nel senso di marcia, in direzione di via Giosuè Carducci:
-Divieto di sosta con rimozione coatta eccetto Taxi, dalle ore 06:30 alle ore 12:30 e comunque fino al
termine della manifestazione per n. 12 posti in senso obliquo;
VIA GUARINO AMELIA
intera via;
VIA FOLENGO
intera via;
VIA P.V. PANASCIA intera via;
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Segue O.D. n° 1432 del 03/10/2025
VIA TURATI
intera via;
VIALE MARGHERITA DI SAVOIA Intero viale;
VIALE REGINA ELENA
Intero viale:
PIAZZA VALDESI
Intera piazza:
PIAZZA DEI QUARTIERI Intera piazza:
VIA DELLA FAVORITA
Intera via:
LARGO WILLY BRANDT Intero slargo:
PIAZZA PALLAVICINO Nel tratto compreso tra le vie Mater Dolorosa, Castelforte,
Trapani Pescia e Giuseppe Sorge:
E ULTERORI PROVVEDIMENTI CON VALIDITA’ DALLE ORE 06.30 ALLE ORE 12.30 E
COMUNQUE SINO AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE DEL 19 OTTOBRE 2025,
NELLE SOTTO ELENCATE VIE E PIAZZE:
VIA DELLA LIBERTA’ tratto compreso tra le piazze Ruggero Settimo/Castelnuovo e
Mordini/Crispi:
Carreggiate laterali: divieto di sosta con rimozione coatta, sul lato destro seguendo il senso di marcia;
VIA MATER DOLOROSA tratto dal viale Margherita di Savoia a via Marinai Alliata/via dietro la
Parrocchia eccetto residenti che dovranno accedere in va Camarina:
-Istituzione del senso unico di marcia nel senso e nel tratto;
-Divieto di sosta con rimozione cotta, ambo i lati;
Segnaletica di preavviso della chiusura, sopra riportata; da collocarsi in Piazza Pallavicino;
VIA PAOLO GIACCONE All’imbocco della strada, con accesso da via Camarina:
collocazione del segnale verticale temporaneo mobile “strada senza uscita”, in quanto la strada non ha
sbocco su viale Margherita di Savoia (percorso di gara);
VIA SEBASTIANO BOSIO All’imbocco della strada, con accesso da via Camarina:
collocazione del segnale verticale temporaneo mobile “strada senza uscita”, in quanto la strada non ha
sbocco su viale Margherita di Savoia (percorso di gara);
La sospensione per la durata della manifestazione, dell’utilizzo delle piste ciclabili lungo le vie e
piazze interessate dal presente provvedimento e dell’O.D. n°258 del 22/02/2017 e ss.mm.ii. che, al
termine della manifestazione, sarà ripristinata sino alla sua naturale ora di scadenza;
LA POLIZIA MUNICIPALE E/O L’ORGANIZZAZIONE RIAPRIRA’ IL TRANSITO
VEICOLARE DELLE VIE E PIAZZE INTERESSATE ALLA MANIFESTAZIONE DOPO IL
PASSAGGIO DELL’ULTIMO CONCORRENTE E DELLE AUTO DELL’ORGANIZZAZIONE.
Dai provvedimenti sono escluse le autovetture di soccorso, delle Forze dell’Ordine,
dell’Organizzazione in emergenza e scorta Atleti.
L’organizzazione, in ordine alle attività richieste da effettuare, di competenza della Polizia
Municipale, ai sensi del regolamento sui servizi resi a pagamento dalla Polizia Municipale in favore
di terzi, giusta D.C.C. N. 58 DEL 02/05/2023, provvederà a contattare direttamente la stessa per
quantificare i corrispettivi dei servizi richiesti, se dovuti.
L’ORGANIZZAZIONE DOVRA’:
– Garantire la vigilanza, con personale proprio, in tutto il percorso e lungo tutti i varchi che confluiscono
nel percorso interessato dalla manifestazione;
– Munire di apposito contrassegno identificativo il personale avente attinenza con lo svolgimento della
maratona, munito di presidi ad alta visibilità che ne garantiscano, la sicurezza e l’immediata
individuazione;
– Dopo la chiusura del percorso, ad effettuare debita ricognizione per chiedere in tempo utile
l’allontanamento di vetture e di veicoli eventualmente in sosta sulle vie interessate alla maratona;
– Il transennamento delle sopra citate vie e piazze, che verrà effettuato almeno un’ora prima della
partenza degli Atleti, sarà a cura e spese dell’Organizzazione, posto in tutti i varchi ed in tutte le vie e
piazze dove la chiusura interesserà la semicarreggiata o nei tratti in cui vi sarà il passaggio degli Atleti e
nella restante carreggiata il transito veicolare;
– Con riguardo a quanto comunicato dall’Organizzazione sarà consentito l’attraversamento degli incroci
interessati alla manifestazione che dovrà avvenire in massima sicurezza;
– Durante lo svolgimento della maratona, utilizzare manufatti/strutture che non possano arrecare danno
alla sede stradale ed alla pavimentazione dei marciapiedi zavorrandoli opportunamente;
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Segue O.D. n° 1432 del 03/10/2025
– Collocare idonea segnaletica mobile che comunichi ai cittadini gli orari in cui saranno chiusi gli
attraversamenti consentiti ed i percorsi alternativi attraverso anche eventuali comunicazioni stampa;
Gli Organizzatori avranno l’obbligo di osservare tutte le disposizioni di Legge i Regolamenti e le
prescrizioni tecniche riguardanti le manifestazioni, allo scopo di assicurare la salvaguardia della
pubblica incolumità ed il rispetto delle normative del Codice della Strada delle cui inadempienze
saranno direttamente responsabili.
La Società richiedente, provvederà, alla posa della segnaletica temporanea (segnali mobili) nel
rispetto del nuovo Codice della Strada.
Il Comando di Polizia Municipale e/o gli Organizzatori consentirà gli attraversamenti nei momenti
in cui negli incroci non vi siano nelle immediate vicinanze dei partecipanti alla manifestazione.
L’Organizzazione, in caso necessità sopraggiunte ed avanzate dagli Organi competenti, dovrà
prevedere eventuale sospensione della manifestazione, o comunque consentire il passaggio di mezzi
di soccorso, delle Forze dell’Ordine, VV.F., della Protezione Civile, e altri mezzi in emergenza,
autorizzati al passaggio dagli Agenti di Polizia Municipale.
LA PRESENTE ORDINANZA È VALIDA A CONDIZIONE CHE L’ORGANIZZAZIONE:
– Acquisisca l’Autorizzazione di P.S. rilasciata dalla Questura di Palermo;
– Acquisisca preventivamente il N.O. da parte della Prefettura, se nei tratti interessati dal passaggio
degli Atleti, in cui ricadono, anche in parte obiettivi sensibili;
La Società organizzatrice della manifestazione dovrà rispettare scrupolosamente tutte le
prescrizioni richieste dalla Regione Siciliana – Assessorato Territorio ed Ambiente – Riserva
Naturale Orientata Monte Pellegrino – Ente Gestore Associazione Rangers d’Italia Sezione Sicilia
ODV, per consentire lo svolgimento della manifestazione all’interno della Riserva Monte
Pellegrino.
L’organizzazione richiedente dovrà ottenere i relativi N.O. dalla Prefettura di Palermo –
UTG/Questura nei siti da provvedimenti di limitazione della circolazione emessi per motivi di
Pubblica Sicurezza ed Incolumità, inerente alla richiesta di spostamento temporaneo dell’area di
sosta riservata dei mezzi della Polizia, e da parte del Sig. Sindaco per la piazza dei Quartieri,
ricadente l’ingresso di Villa Niscemi.
La presente ordinanza non costituisce autorizzazione, per le occupazioni del suolo pubblico, che
dovrà essere rilasciata dal competente Settore Lavoro, Impresa e Sviluppo AA.PP.- Servizio
Occupazione Suolo Pubblico e Pubblicità presso il quale l’Organizzazione provvederà ad assolvere
gli adempimenti amministrativi se dovuti.
Il Comando di Polizia Municipale provvederà per particolari esigenze di viabilità, ad adottare ogni
altro provvedimento di carattere contingente ritenuto necessario per la disciplina e la sicurezza
della circolazione veicolare e pedonale, ed adottare altresì i necessari accorgimenti anche in
relazione al transito di categorie di pedoni aventi diritto e non previste.
L’Organizzazione avrà l’obbligo di comunicare l’inizio della manifestazione all’A.M.A.T. affinché
provveda a modificare i percorsi delle linee di trasporto pubblico durante il periodo della
manifestazione, in considerazione delle limitazioni vigenti nelle vie e piazze interessate.
L’Organizzazione dovrà altresì osservare scrupolosamente tutte le condizioni descritte nel presente
provvedimento, comprese quelle richieste dalla Questura di Palermo, dal Comando Polizia
Municipale e dagli altri Uffici interessati.
Il presente provvedimento è subordinato all’acquisizione di tutti i necessari pareri di legge, a pena
di nullità.
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi
sospesa.
LA PRESENTE ORDINANZA NON COSTITUISCE AUTORIZZAZIONE PER OCCUPAZIONE
DEL SUOLO PUBBLICO ED È SUBORDINATA AI PARERI DI ALTRI ORGANI CHE HANNO
TITOLO AD AUTORIZZARE LA MANIFESTAZIONE (Prefettura, Questura, Assessorato allo
Sport, Sovrintendenza BB.CC.AA., ecc.) CHE POTRANNO RICHIEDERE L’INSTALLAZIONE
DI BARRIERE INVALICABILI O ALTRI DISPOSITIVI A SALVAGUARDIA DEI
PARTECIPANTI.
Gli Organizzatori inoltre provvederanno – a propria cura e spese – alla collocazione di tutte le transenne e
della segnaletica temporanea mobile in conformità a quanto disposto dal presente provvedimento e
secondo le norme vigenti, nonché quella di preavviso per le chiusure in corrispondenza di via Case
Rocca, viale Diana e Ercole, via della Favorita, viale Margherita di Savoia, via Paolo Giaccone, via
Sebastiano Bosio, via Mater Dolorosa, Piazza Pallavicino ecc.
È posto, altresì, a carico degli Organizzatori della manifestazione sportiva l’onere di dare preventivo
avviso al pubblico della conseguente chiusura temporanea al transito o limitazione del traffico.
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Segue O.D. n° 1432 del 03/10/2025
Gli Organizzatori provvederanno al transennamento, così come sopra indicato, nelle strade (o tratti di
esse) chiuse al transito veicolare – al transennamento di tutti i varchi di accesso compresi i cancelli del
Parco della Favorita (strade e stradine) alle strade (o tratti di esse), tali da precluderne il transito veicolare
e avranno anche l’onere di presidiare, con personale proprio e qualificato, facilmente identificabile, tutti i
varchi d’accesso alle strade chiuse al transito e le intersezioni stradali che interessano la suddetta
chiusura al transito veicolare, adottando ogni misura finalizzata alla salvaguardia della pubblica
incolumità, osservando tutte le disposizioni di legge, i regolamenti e le prescrizioni tecniche riguardanti
tali manifestazioni.
Il personale addetto, alla vigilanza dei varchi d’accesso all’area interessata al percorso di gara, che
affiancherà il personale di cui all’art.12 del nuovo C.d.S., dovrà essere costantemente visibili dagli
utenti della strada, indossando capi di abbigliamento ad alta visibilità retroriflettente, conformi
alle disposizioni di cui D.M. 9 giugno 1995 o alla norma UNI EN 471, è comunque obbligatorio il
rispetto delle altre norme specifiche di settore riguardanti la sicurezza degli operatori (D.L.vo
626/94, D.L.vo 494/96).
Tutte le postazioni critiche (tra cui le intersezioni semaforizzate), limitrofe ai percorsi di gara
(nonché lungo gli stessi percorsi) – di cui ne sono state sopra indicate soltanto alcune, dovranno
essere presidiate dal personale di cui all’art.12 del C.d.S.
La manifestazione sportiva potrà iniziare, a seguito di verifica: della relativa segnaletica, che tutte
le postazioni critiche limitrofi al percorso di gara; delle vie interessate da eventuali
transennamenti; saranno presidiate dal personale dell’Organizzazione in affianco al personale di
cui all’art.12 del C.d.S.
Gli Organizzatori della manifestazione sono responsabili dei danni subiti dai concorrenti e degli
spettatori in caso di mancato rispetto delle prescrizioni imposte con il presente provvedimento,
dagli organi tecnici e dai regolamenti sportivi, o non abbiano posto in essere tutte le cautele dettate
dalla comune prudenza e diligenza, anche se non espressamente contenute nelle prescrizioni degli
Uffici autorizzanti, sollevando l’Amministrazione Comunale da eventuali responsabilità civili e
penali derivanti.
Gli Organizzatori dovranno, oltre a garantire le relative coperture assicurative, mettere in atto
tutte le cautele necessarie al fine di salvaguardare la pubblica incolumità e di quanti partecipano,
nonché il rispetto delle normative del Codice della Strada, delle cui inadempienze saranno
direttamente responsabili.
In caso di inosservanza delle prescrizioni di cui alla presente Ordinanza, il Comando di Polizia
Municipale potrà procedere alla sospensione della gara con conseguente ripristino dello stato dei
luoghi, a spese dell’Organizzazione, che dovrà essere eseguito nei termini e nei modi che verranno
all’uopo dettati. Il presente provvedimento è valido a condizione che gli Organizzatori della
manifestazione, acquisiscano preventivamente le relative autorizzazioni di P.S., ove necessarie,
rilasciata dalla Questura di Palermo, e siano rispettate le disposizioni sopra descritte che saranno
oggetto di verifiche da parte degli Organi Competenti.