
(AGENPARL) – Sat 04 October 2025 Si inoltra quanto segue
Patrizia Biagi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
“Accogliamo con favore la notizia dell’istituzione da parte
dell’Amministrazione comunale di un tavolo tecnico sui mercatini
itineranti, la cui prima convocazione è fissata per mercoledì 8 ottobre e
di cui fanno parte l’Assessore alle Attività Produttive, i dirigenti del
suo assessorato, i componenti della VI Commissione Consiliare, la Polizia
Municipale, la RAP e le associazioni di categoria. Un’iniziativa
importante, che può rappresentare un’opportunità concreta per affrontare
finalmente le criticità legate alla gestione dei mercatini: dall’igiene
alla sicurezza, dalla viabilità al decoro urbano. Ci auguriamo, però, che
non resti soltanto un luogo di discussione, ma che produca rapidamente
soluzioni operative, capaci di garantire una pacifica convivenza tra
mercatini e territori, ponendo fine a conflitti che troppo spesso hanno
penalizzato sia i cittadini che gli stessi operatori. Uno dei temi che il
tavolo tecnico dovrà affrontare è la ricollocazione dei mercati in aree più
idonee. Mi auguro che l’attenzione si concentri proprio su quei mercatini
che, per ubicazione, presentano gravi problemi di sicurezza e vivibilità. Il
caso più emblematico è quello del mercatino *Francia*, oggi ospitato tra
viale Francia e un tratto di via dei Nebrodi: strade fortemente trafficate,
densamente abitate e con numerose attività commerciali e una parrocchia.
Una collocazione che non solo crea disagi quotidiani a residenti e
operatori, ma mette anche a rischio la permanenza della linea Amat 704, un
collegamento strategico tra la fermata metropolitana Francia e il resto
della città. Per questo motivo – conclude Giaconia – ribadiamo la necessità
che il mercatino venga trasferito, o meglio riportato, in *Piazzale Gaspare
Ambrosini* (ex Piazzale Francia), sede originaria prima dei lavori per il
passante ferroviario, un’area logisticamente più idonea e meno impattante
sul quartiere. Qualora Piazzale Ambrosini dovesse risultare indisponibile
per la sua futura destinazione a parcheggio di interscambio – che, a nostro
avviso, non sarebbe comunque incompatibile con un mercato che si svolge
solo mezza giornata a settimana – si valutino soluzioni alternative, come
ad esempio via Monti Iblei, nel tratto compreso tra viale Francia e via
Belgio, dove la carreggiata è ampia e l’impatto su residenti e attività
economiche sarebbe certamente più contenuto rispetto a via dei Nebrodi.”
Lo dichiara il Consigliere Comunale, Massimo Giaconia (Gruppo Misto)