
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 Comuni di Almese, Avigliana, Borgone Susa, Bruzolo, Bussoleno, Caprie, Caselette, Chianocco,
Chiusa di San Michele, Condove, Mattie, Mompantero, Novalesa, San Didero, San Giorio di Susa,
Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Susa, Vaie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo
COMUNICATO STAMPA
Bussoleno, 3 ottobre 2025
APERTI I CANTIERI DI LAVORO PER PERSONE DISOCCUPATE OVER 45 E
OVER 58
Sono ufficialmente aperti due cantieri di lavoro che avviano la selezione per la formazione di
due graduatorie da utilizzare per l’impiego di 36 lavoratori e lavoratrici nell’ambito di
interventi di pubblica utilità.
Cantiere di lavoro per persone disoccupate over 45
L’Unione Montana Valle Susa, d’intesa con i comuni di Almese, Avigliana, Borgone Susa,
Caprie, Caselette, Chiusa San Michele, Sant’Antonino di Susa, Susa, Vaie, Villar Focchiardo
e due comuni facenti parte dell’Unione Montana Alta Valle Susa, Meana di Susa e Oulx, con
la partecipazione del Centro per l’Impiego di Susa e del Consorzio Socio Assistenziale
Con.I.S.A. Valle Susa e Val Sangone, intendono avviare una selezione per la formazione di
una graduatoria da utilizzare per l’impiego di lavoratori e lavoratrici nell’ambito di un
cantiere di lavoro denominato “Lavoro & natura” finanziato dalla Regione Piemonte.
Il cantiere di lavoro prevede la realizzazione di 2 sottoprogetti, con l’impiego complessivo di
n. 21 lavoratori e lavoratrici di cui 18 persone per lo svolgimento di attivit nel settore
ambientale, dalla valorizzazione del patrimonio attraverso attivit forestali e vivaistiche, di
rimboschimento, di sistemazione montana, di tutela degli assetti idrogeologici alla
valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, compresa la relativa
manutenzione straordinaria presso i comuni/enti aderenti al progetto; altre due persone
saranno invece impiegate nel Comune di Susa per lo svolgimento di attivit di supporto agli
uffici amministrativi e una presso l’Unione Montana Valle Susa – Sistema bibliotecario.
Cantiere di lavoro per persone disoccupate over 58
L’Unione Montana Valle Susa, d’intesa con i Comuni di Almese, Bussoleno, Caselette,
Chiusa San Michele, Mattie, Novalesa, San Giorio di Susa, Sant’Ambrogio di Torino,
Sant’Antonino di Susa, Susa, Villar Focchiardo intendono avviare una selezione per la
formazione di una graduatoria da utilizzare per l’impiego di lavoratori e lavoratrici
nell’ambito di un cantiere di lavoro per persone disoccupate over 58.
Unione Montana Valle Susa – Via Carlo Trattenero 15 – 10053 – Bussoleno
Sito internet: http://www.unionemontanavallesusa.it
Il progetto “L’Unione fa la forza” prevede l’impiego complessivo di n. 15 persone per lo
svolgimento di attivit nel settore ambientale, valorizzazione del patrimonio ambientale
attraverso attivit forestali e vivaistiche, di rimboschimento, di sistemazione montana, di
tutela degli assetti idrogeologici; valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano
e rurale, compresa la relativa manutenzione straordinaria presso i Comuni di Almese,
Bussoleno, Caselette, Chiusa San Michele, Mattie, Novalesa, San Giorio di Susa,
Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Susa, Villar Focchiardo.
Come presentare la domanda
Le domande di partecipazione ai cantieri di lavoro, da redigere su apposita modulistica
allegata al presente avviso, dovranno essere compilate a cura dell’interessato/a e presentate
attraverso una delle seguenti modalit entro il 28 novembre 2025.
Consegna di persona presso:
venerdì in orario 10.00 -12.00
• Sportello Lavoro c.so Laghi, 84 c/o Galleria del Centro Commerciale Le Torri ad Avigliana
il martedì in orario 9.30-12.00 /13.30-15.00
“Cantieri di Lavoro over 45 – 2025” oppure “Cantieri di Lavoro over 58 – 2025”. Si precisa
che i requisiti richiesti dai bandi devono essere posseduti alla data di avviamento dell’attività
lavorativa prevista indicativamente per il mese di marzo 2026.
Maggiori informazioni e modelli di domanda sono scaricabili sul sito
http://www.unionemontanavallesusa.it
Unione Montana Valle Susa – Via Carlo Trattenero 15 – 10053 – Bussoleno
Sito internet: http://www.unionemontanavallesusa.it