
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 10 settembre 2025
comunicato stampa
OSS di quartiere: un servizio innovativo e di prossimità che si rivolge a persone anziane e con disabilità. Attivo dal 2023, ogni anno raggiunge una media di 145 utenti
Attivo dal febbraio 2023, il progetto OSS di Quartiere rappresenta un servizio innovativo e flessibile promosso dal Comune di Rimini per rispondere ai bisogni di prossimità delle persone fragili, in particolare anziani e disabili. L’obiettivo è duplice: favorire la permanenza al domicilio e contrastare l’isolamento sociale, offrendo un sostegno concreto e relazioni significative.
Il bilancio dell’iniziativa a più di due anni dalla sua introduzione evidenzia risultati significativi: nel solo Comune di Rimini vengono assistiti mediamente 125 anziani e 20 persone con disabilità ogni anno, con una media di 90 ore di servizio per ciascun utente.
Il progetto si articola in due principali ambiti di intervento: uno rivolto agli anziani fragili e l’altro alle persone con disabilità. In entrambi i casi, il servizio si propone come strumento di supporto concreto, sia nella gestione quotidiana che nella promozione di relazioni significative.
Per gli anziani, il servizio si rivolge in particolare a chi vive solo o non può contare su una rete familiare di riferimento. Gli OSS accompagnano gli utenti in auto per recarsi a supermercati, farmacie, ambulatori medici e luoghi di socialità. L’organizzazione prevede sei OSS distribuiti sui dodici nodi territoriali del Comune di Rimini, mentre altri tre operatori coprono i Comuni di Bellaria, Bassa e Alta Val Marecchia, per un investimento complessivo di 450.000 euro annui del Distretto.