
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 Ufficio Stampa
5 settembre 2025
Agli organi di Informazione
COMUNICATO STAMPA
Una nuova era per la diagnosi microbiologica: pubblicati i risultati di una
Consensus Conference tenutasi in Romagna sulle metodologie microbiologiche
moderne e rapide applicate ai pazienti in terapia intensiva
Un lavoro di squadra multidisciplinare, portato avanti dai professionisti di Ausl Romagna in
memoria del collega Emanuele Russo scomparso improvvisamente nel dicembre 2024, a
soli 47 anni
Dalla Romagna un contributo prezioso alla lotta contro le infezioni e la resistenza
antimicrobica. È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Clinical Microbiology
and Infection un importante documento di consenso (“consensus conference”) che
definisce il ruolo e l’applicazione delle più moderne metodologie di microbiologia
clinica nella gestione dei pazienti in terapia intensiva. Questo risultato, frutto della
collaborazione tra alcuni dei massimi esperti italiani di microbiologia clinica, malattie
infettive e terapia intensiva, rappresenta un punto di svolta nella diagnosi e nel trattamento
delle infezioni nei pazienti critici.
L’idea del progetto è nata dal Dott. Emanuele Russo un medico intensivista di Cesena la
cui prematura e improvvisa scomparsa ha interrotto il suo contributo. Per onorare il suo
impegno, la sua visione e la sua memoria i colleghi di Ausl Romagna hanno portato a
termine il manoscritto e dedicato il lavoro alla sua memoria. “Il suo spirito innovativo e la
sua dedizione hanno gettato le basi di questa consensus conference, i cui risultati
consentono di migliorare significativamente la cura dei pazienti e la lotta contro la
resistenza antimicrobica in un’ottica di moderna appropriatezza e corretto uso delle risorse
– affermano gli specialisti di Ausl Romagna che spiegano: “gli autori del documento,
esponenti di spicco delle principali società scientifiche italiane culturalmente coinvolte sul
tema, hanno lavorato con l’obiettivo di presentare lo stato dell’arte rispetto alle esistenti
evidenze sull’utilizzo di tests microbiologici avanzati e rapidi per pazienti ricoverati in
terapia intensiva. La sinergia tra le diverse specialità mediche è stata fondamentale per
raggiungere una serie di risultati che sono stati pubblicati oggi su Clinical Microbiology and
Infection (rivista ufficiale della Società Europea di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive