
(AGENPARL) – Mon 25 August 2025 A distanza di oltre trenta giorni dalla diffida inviata dal Sindaco di
Terni in merito alla situazione polveri nel quartiere Prisciano, la
Guardia Nazionale Ambientale e l’Associazione Italiana dei Consumatori
A.I.A.C.E ( Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo
chiedono risposte.
Attraverso il Dirigente Generale del Settore Fondamentale e Dirigente
Nazionale Niccolò Francesconi, le due realtà associative vogliono
sapere se la situazione denunciata da cittadini e comitati sia stata
risolta o se, al contrario, permangano criticità ambientali e sanitarie.
Le associazioni chiedono: quali interventi sono stati effettuati dopo la
diffida del Sindaco di Terni a tutela dei cittadini ? Inoltre, la
cittadinanza è stata informata riguardo alle azioni intraprese e agli
sviluppi?
La Guardia Nazionale Ambientale e A.I.A.C.E quindi, chiedono se la
situazione per la quale il Sindaco di Terni ha emesso la diffida sia
stata risolta oppure no. Nel caso in cui non sia stata risolta del
tutto, quali saranno le prossime iniziative in merito a tutela dei
cittadini ?
Guardia Nazionale Ambientale
Associazione A.I.A.C.E
Dott.Niccolo’ Francesconi