
(AGENPARL) – Thu 24 July 2025 Interpretando suoni e luoghi 2025
18° edizione
COMUNITA’ MONTANA VALLI DEL VERBANO
COMUNITA’ MONTANA DEL PIAMBELLO
Domenica 27 Luglio · ore 18
Viggiù • VILLA BORROMEO
Il mandolino classico
Gianfranco Lupidii, Luca Matani – violini, Ettore Maria del Romano clavicembalo
Francesco Mammola mandolino
Musiche di Mascitti, Sammartini, Vivaldi, Giuliani
Visita guidata ai Musei Viggiutesi
Domenica 27 Luglio alle ore 18 a nel comune di Viggiù a Villa Borromeo, in via Roma, si terrà il concerto “Il mandolino classico” con L’Ensemble Barocco “Benedetto Marcello” composta da Gianfranco Lupidii e Luca Matani ai violini, Ettore Maria del Romano al clavicembalo e il solista Francesco Mammola al mandolino.
Il concerto rientra nel cartellone di “Interpretando Suoni e Luoghi”, la rassegna musicale itinerante promossa dalla Comunità Montana del Piambello, con la Comunità Montana delle Valli del Verbano
Il concerto sarà preceduto da un interessante Visita guidata ai Musei Viggiutes, con ritrovo alle ore 16 presso il Museo Butti di Viggiù. Il tema dell’acqua, filo conduttore di questa 18esima edizione, è declinato a Viggiù come elemento indispensabile per il lavoro degli artigiani e artisti viggiutesi che hanno portato le loro opere, tra cui molte fontane in tutta Europa. Sarà dunque interessante percorrere anni di storia della scultura e dell’arte per approdare al concerto che si svolgerà in villa Borromeo, nel cuore del paese, elegante edificio tardo-neoclassico, inserito in una graziosa cornice di verde. Nel giardino ha collocazione la scuderia, dalla pianta circolare, decorata lungo le pareti da teste equine in terracotta sede del Museo dei Picasass.