
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 FISCO, M5S: COLOSSI WEB SFIDANO ITALIA PERCHE’ GOVERNO E’ GENUFLESSO
NOTA STAMPA
*FISCO, M5S: COLOSSI WEB SFIDANO ITALIA PERCHE’ GOVERNO E’ GENUFLESSO*
Roma, 22 luglio. “Meta, X e LinkedIn hanno lanciato la sfida fiscale all’Italia, facendo ricorso contro la richiesta di pagare l’Iva. Ovviamente è nel pieno diritto dei colossi del web attivare la giustizia, ma qui rileva un dato politico-economico enorme. Questi colossi stanno contestando la configurazione del rapporto tra consumatori e piattaforme come permuta, all’esito della quale il consumatore cede i sui dati. Per Guardia di finanza e Agenzia delle entrate giustamente questo è un rapporto commerciale a tutti gli effetti e quindi le multinazionali del web devono pagare l’Iva. E’ chiaro che potrebbe essere un pertugio per arrivare a una svolta fiscale. Per questo c’è stata una reazione secca di queste società che, dopo mesi di attesa, hanno deciso di fare ricorso in Commissione tributaria contro lo Stato. Purtroppo l’atteggiamento arrendevole e subalterno del Governo Meloni nei confronti delle multinazionali Usa, sia in termini di global minumum tax, sia in termini di digital tax, sta dando un segnale pessimo, conferendo ai colossi del web maggior potere contrattuale. E invece proprio sull’Iva il Governo dovrebbe resistere. Un Esecutivo genuflesso, come quello Meloni, è destinato sempre a far soccombere gli interessi del Paese di fronte ai Trump, ai Musk, ai Meta e X di turno”. Lo comunicano in una nota i parlamentari M5S delle Commissioni finanze di Camera e Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle