
(AGENPARL) – Fri 18 July 2025 Venerdì Piacentini, tutto pronto per il gran finale. Il programma della
quinta e ultima serata del Festival
Questa sera, 18 luglio, la città vivrà la quinta e ultima serata dei
Venerdì Piacentini – edizione da record, quella di quest’anno – con un
programma che mescola impegno civile, spettacolo e vibrazioni senza tempo.
In *Piazza Cavalli*, cuore pulsante della manifestazione, riflettori
puntati sulla straordinaria collaborazione con il *Corpo dei Bersaglieri*.
La piazza sarà teatro di una sfilata emozionante, realizzata in
collaborazione con l’associazione Armonia, per sensibilizzare sul tema del
tumore al seno. In passerella, donne che hanno affrontato la malattia,
fiere e sorridenti, indosseranno eccezionalmente la *Vaira* dei
Bersaglieri, simbolo di coraggio e fratellanza. A seguire, il concerto
della *Fanfara dei Bersaglieri*, l’acustico intimo di *Daniele Ronda* e il *DJ
Set in vinile de Il Druido*, per chiudere la notte con stile.
In contemporanea, *Piazza Duomo* ospiterà un’edizione speciale di *Orzo
Rock*, lo storico festival piacentino che torna a infiammare il centro con
un’esplosione di musica live e una selezione gastronomica da standing
ovation. Una sinergia che suggella l’unione tra i grandi eventi della
provincia.
Ogni angolo di Piacenza avrà il suo sound, la sua luce, la sua anima:
–
In *Piazzetta Plebiscito*, *DJ Maurizio Popi* farà danzare generazioni
diverse sotto le stelle, tra classici intramontabili e hit dance.
–
Ai *Giardini Merluzzo*, scariche rock ad alta tensione: dai Led Zeppelin
ai Nirvana con la voce graffiante di *Paola Nuzzi* e una super band
piacentina tutta da ascoltare a orecchie spalancate.
–
In *via Daveri*, si accendono i colori del Sudamerica con *DJ Jose en
Fuego*: cumbia, reggaeton, salsa e samba per un vortice di energia
caliente.
–
In *via Mazzini*, atmosfera elegante e note soft: un duo voce e chitarra
accompagna la cena con un repertorio raffinato e cosmopolita.
–
*Via San Donnino* diventa un microcosmo underground: tatuaggi e piercing
walk-in, videomapping, dj set e street performance per una notte *raw*,
pulsante, urbana.
–
In *Piazza Borgo*, la magia della musica live che crea connessioni
autentiche, lì dove strumenti e voci diventano un linguaggio universale.
–
Su *Corso Vittorio Emanuele II*, revival sfrenato anni ’90: dalle icone
pop ai beat hip hop, è tempo di glitter, sneakers fluo e nostalgia danzante.
–
In *via Calzolai*, party house e nu-disco con *Teepee* e *Techfood*:
groove avvolgenti, edit travolgenti e una regola soltanto – ballare fino
all’ultima goccia d’energia.
–
Sullo *Stradone Farnese*, la scena si tinge di HIP-HOP puro: beat,
scratch e vibe urban per una notte in perfetto stile *block party*.
–
In *via Legnano*, i *Tarocchi dell’Eros* regalano un’esperienza sensuale
e simbolica: un viaggio tra desideri, emozioni e misteri del cuore.
–
Il *Facsal* si fa salotto musicale tra gli alberi: piano bar, canzoni
d’autore e romantiche atmosfere da chiusura cinematografica sul Pubblico
Passeggio.
Questa incredibile macchina organizzativa porta la firma di *Blacklemon*,
l’agenzia leader del territorio, che da 14 anni, sotto la direzione
artistica di *Nicola Bellotti*, ha reinventato i Venerdì Piacentini
trasformandoli in un simbolo della città. Un festival completamente
gratuito, con *258 eventi in cartellone*, realizzato senza fondi pubblici
ma con il sostegno fondamentale di sponsor e partner privati.
Tra questi: *IREN* (main partner), *Banca di Piacenza* (unico Platinum
Partner), *TRS Ecology*, *Egger Italia*, *Cementirossi*, *Impresa Cogni* e