
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Ncc, Caroppo: “Con nostra pdl accogliamo richieste cittadini e modernizziamo Paese”
“Oggi, insieme ai colleghi Stefano Benigni e Paola Boscaini, presentiamo una proposta di legge, che abbiamo chiamato ‘Una legge per muoversi meglio’, con la quale intendiamo modificare la normativa in tema di trasporto pubblico non di linea, legata tanto ai taxi quanto agli Ncc. La normativa attuale è molto datata, risale agli inizi degli anni ’90, ed è stata progressivamente modificata, da ultimo le modifiche nel 2019, prima della pandemia. Sulla spinta di tanti cittadini, che ci hanno sollecitato in questo senso, abbiamo ritenuto doveroso fare un passo avanti: è un passo complicato, come ogni scelta più complessa comporta, che richiede anche un pizzico di coraggio ma riteniamo sia giunto il momento”.
Lo ha detto Andrea Caroppo, deputato di Forza Italia e vicepresidente della Commissione Trasporti, durante la conferenza stampa alla Camera di presentazione della proposta di legge sul trasporto pubblico non di linea, denominata ‘Una legge per muoversi meglio’, insieme al vicesegretario nazionale di Forza Italia, Stefano Benigni, e Paola Boscaini, deputata di Fi e componente della commissione Trasporti della Camera.
“Il nostro unico obiettivo, da veri liberali quali siamo, è modernizzare il Paese, la nostra proposta non fa il tifo per nessuno, ma vuole modificare in maniera organica il trasporto pubblico non di linea, apportando alcune modifiche semplici ma concrete. La nostra ambizione non è quella di stravolgere, ma di apportare alcune modifiche semplici ma sostanziali, a cominciare dalle normative sulle competenze, che si rimettono alle Regioni, e semplificare alcuni oneri burocratici, a partire dal foglio elettronico, ridurre i tempi di attesa e, infine, ambiare tutte quelle norme che riteniamo essere fuori tempo”, ha spiegato.
“In questi anni, ci sono stati molti interventi giurisprudenziali, a seguito anche dei decreti attuativi del ’19, ma riteniamo da legislatori che non sempre si debba attendere i pronunciamenti della Corte costituzionale o di altri organi, il legislatore può e deve raccogliere quelle che sono le esigenze di modica di carattere normativo. La nostra proposta inizierà a breve il suo iter legislativo, siamo aperti a consigli, suggerimenti, da parte dei cittadini, delle categorie e di tutti gli altri partiti, che spesso annunciano di essere a favore di una modernizzazione: questa proposta di legge sarà l’occasione per discuterne in maniera obiettiva e senza tifoserie”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma