
(AGENPARL) – Sat 05 July 2025 Comunicato stampa
MILANO MARITTIMA INAUGURA L’EDIZIONE 2025 DI MARE D’ARTE
FESTIVAL
Ad animare la giornata sono state l’opening della mostra
Razza umana by Oliviero Toscani Studio e la lectio magistralis di Vito
Mancuso.
Sabato e domenica sono attesi Levante, Marianne Mirage, Paolo Stella e
Francesco Montanari.
Nella giornata di ieri si è inaugurata l’edizione 2025 di Mare d’Arte Festival,
l’evento in scena fino alla fine di settembre ideato e diretto da Gianluca Orazi,
realizzato in collaborazione con Sky Arte e promosso da Comune di Cervia,
Regione Emilia Romagna e Apt Servizi Emilia Romagna.
L’appuntamento che trasforma Milano Marittima in un hub culturale a cielo aperto
ha preso il via con due appuntamenti di assoluto rilievo: l’apertura della mostra
Razza Umana by Oliviero Toscani Studio e la lectio magistralis del teologo,
filosofo e scrittore Vito Mancuso.
Natura, arte, innovazione si intrecciano in un dialogo con il pubblico e il mare,
inteso come simbolo di apertura e connessione. Il valore dell’accoglienza è il
punto di partenza di un viaggio artistico e umano che trova nel titolo del
Festival, Sogni Condivisi, la sua espressione e si racconta fin da subito con la
mostra Razza Umana by Oliviero Toscani Studio, che è stata ufficialmente
inaugurata alle ore 18,30 sul Lungomare di Milano Marittima.
Il progetto corale ideato dal grande maestro della fotografia e realizzato grazie
agli scatti di Toscani, dei suoi allievi e collaboratori si svela in una serie di
fotografie in maxi formato, installate su totem, posizionate su un tratto del
lungomare fino alla fine di settembre, che celebrano la bellezza della diversità e
diventano parte di un dialogo visivo con il mare. Razza Umana by Oliviero Toscani
Studio è uno studio socio-politico, culturale e antropologico che cattura la
morfologia delle persone per per osservarne peculiarità e caratteristiche,
catturando differenze e similitudini. Nel giorno di apertura della mostra i visitatori
hanno avuto l’opportunità di farsi fotografare, entrando a far parte dello
straordinario archivio di Oliviero Toscani Studio.
Alle ore 21.30 il pubblico ha raggiunto la centralissima Rotonda Primo Maggio per
ascoltare la lectio magistralis di Vito Mancuso dal titolo Umanità? Il programma di
una vita. I temi e le riflessioni del teologo e filosofo riguardo alla speranza e al
valore dell’uomo hanno accompagnato la serata e ispirato gli ascoltatori.
Sabato 5 e domenica 6 luglio la spiaggia libera di Milano Marittima
ospita la cantautrice, artista e insegnate di arti olistiche Marianne Mirage per
una sessione mattutina di yoga (ore 9.30). Nel tardo pomeriggio di sabato 5, la
stessa dialoga nel contesto di Stella Mirage con l’attore, influencer e scrittore
Paolo Stella (ore 18.30, al Mare Pineta Beach Club). Alle 21.45, nella Rotonda
Primo Maggio, la cantautrice Levante si racconta ai microfoni di SkyArte.
La sera di domenica 6 luglio è è il momento di Francesco Montanari (ore 21.30,
Rotonda Primo Maggio). L’attore invita a considerare la vita come un momento di
http://www.comune.cervia.ra.it
teatro: attraverso la parola, il gesto e l’azione mostra il valore del momento
nell’attimo in cui si verifica, prescindendo da ciò che ne rimarrà.