
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 Gentili colleghi,
Il Sole 24 Ore presenta la seconda edizione del Payments Summit – Evoluzioni, regole e opportunità dell’attuale mondo dei pagamenti, in programma martedì 8 luglio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, presso l’Auditorium del Sole 24 Ore, in viale Sarca 223, Milano.
L’evento si conferma un punto di riferimento per istituzioni, imprese e operatori del settore, con un programma che affronta i grandi temi dell’attualità: intelligenza artificiale, sicurezza, nuove tecnologie e tutela del consumatore.
Tra i relatori: Alessia Vita, Vice capo della Divisione Normativa, Ricerca e Supporto Tecnico dell’Unità euro digitale della Banca d’Italia, il Gen. B. Stefano Commentucci, Capo di Stato Maggiore del Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza, Matteo Valenti, Chief Product Officer Bancomat, Andrea Zamboni, Digital Solutions Director Visa, Pasquale Barbalace, Head of Payments & Cash Management Products Italy, UniCredit, Emiliano Doveri, PA e transit Director, Nexi, Maurizio Fatarella, Direttore Generale di PagoPA, e Maria Teresa Minotti, Senior Country Director Paypal Italia.
Di seguito trovate il comunicato stampa completo, con il dettaglio dei temi, degli interventi e dei partner.
L’evento potrà essere seguito sia in presenza sia in streaming, per entrambe le modalità è richiesto l’accredito I giornalisti interessati a seguire i lavori possono accreditarsi rispondendo a questa mail.
Grazie per l’attenzione e la consueta collaborazione.
Cordiali saluti,
Veronica Riefolo
Ufficio stampa Gruppo 24 ORE
Piazza dell’Indipendenza, 23 B/C – 00185 Roma
Pagamenti digitali tra innovazione e sicurezza
l’8 luglio torna il Payments Summit del Sole 24 Ore
Evoluzioni, regole e opportunità dell’attuale mondo dei pagamenti
Auditorium Sole 24 Ore, Viale Sarca 223, Milano
9:30 – 12:30
https://24oreventi.ilsole24ore.com/payments-summit-2025
Intelligenza artificiale, sicurezza, nuove tecnologie e tutela del consumatore: sono questi i temi al centro della seconda edizione del “Payments Summit – Evoluzioni, regole e opportunità dell’attuale mondo dei pagamenti”, in programma martedì 8 luglio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, presso l’Auditorium del Sole 24 Ore, in viale Sarca 223 a Milano.
Organizzato dal Sole 24 Ore, l’evento si propone come momento di confronto tra istituzioni, imprese, operatori finanziari e mondo accademico, per fare il punto sul futuro dei pagamenti digitali, in un contesto di trasformazione tecnologica sempre più accelerata.
Ad aprire i lavori sarà Fabio Tamburini, Direttore del Sole 24 Ore, che introdurrà la giornata sottolineando il ruolo dell’innovazione come leva competitiva per il Paese. A seguire, l’intervento istituzionale di Alessia Vita, Vice capo della Divisione Normativa, Ricerca e Supporto Tecnico dell’Unità euro digitale della Banca d’Italia porterà l’attenzione sulle nuove sfide regolamentari e sul progetto europeo dell’euro digitale.
Lo stato dell’arte del mercato sarà affidato all’analisi di Pasquale Ambrosio, Partner di KPMG, che fornirà una fotografia aggiornata sull’evoluzione dell’industria dei pagamenti, tra numeri e trend emergenti.
Spazio poi al primo panel della giornata, incentrato sul tema “L’AI come mezzo per migliorare la sicurezza dei pagamenti, personalizzare l’esperienza dell’utente e creare nuove opportunità transazionali”. Interverranno Maurizio Pimpinella, Presidente dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento, Matteo Valenti, Chief Product Officer di Bancomat SpA, e Annalisa Barla, Professoressa associata dell’Università degli Studi di Genova e Principal Investigator del MaLGa Machine Learning Genoa Center, il Gen. B. Stefano Commentucci, Capo di Stato Maggiore del Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza, e Andrea Zamboni, Digital Solutions Director Visa. Il dibattito offrirà spunti sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel migliorare la sicurezza delle transazioni e nel disegnare nuove esperienze per gli utenti.
Pasquale Barbalace, Head of Payments & Cash Management Products Italy di UniCredit, parlerà di come le transazioni elettroniche potranno diventare un motore di innovazione e crescita, sia per le aziende che per la Pubblica Amministrazione, nel corso di un’intervista one to one. Seguirà un approfondimento sullo stesso tema con il confronto tra Emiliano Doveri, PA e transit Director, Nexi, Maurizio Fatarella, Direttore Generale di PagoPA, e Maria Teresa Minotti, Senior Country Director Paypal Italia.
Nel talk successivo, dal titolo “Navigare verso il futuro: come l’evoluzione dei pagamenti digitali sta trasformando i settori economici”, il focus si sposterà sull’impatto settoriale delle nuove forme di pagamento. Camilla Cionini Visani, Direttrice Generale di ItaliaFintech, analizzerà le trasformazioni in atto nei comparti più esposti alla rivoluzione digitale, dal turismo alla mobilità, con esempi concreti e riflessioni sui modelli di business emergenti.
A chiudere i lavori sarà Valeria Portale, Direttrice dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, con una sintesi dei principali temi emersi e uno sguardo proiettato verso il futuro del settore.
Main partner dell’edizione 2025 del Payments Summit sono KPMG e UniCredit. Official partner sono Bancomat, Nexi, PagoPA e Visa. Con il contributo di Bea Finance.