
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 Giustizia tributaria: Bof, Lega al lavoro per accesso equo con criteri territoriali Roma, 22 mag. – “La legge del 2022 ha riformato la giustizia tributaria, trasformando i giudici da onorari a professionisti (da 1.648 a 448) e promuovendo una riorganizzazione del sistema. Il Ministero dell’Economia e il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria propongono di ridurre le Corti di primo grado da 103 a 39, basandosi sul numero di ricorsi trattati (almeno 1.000-1.500 per Corte). Questo comporterebbe la chiusura di molte sedi, come quella in Valle d’Aosta (accorpata a Torino), oltre la metà in Lombardia, Toscana e Veneto (dove resterebbero solo Venezia e Verona). L’obiettivo è risparmiare 700 milioni in tre anni e migliorare l’efficienza. La Lega, portando avanti le istanze raccolte dal vicesegretario della Liga Veneta, Riccardo Barbisan, è al lavoro per far sì che non ci si basi più solo sul numero di ricorsi. Si deve tener conto della grandezza delle regioni, della difficoltà di accesso in aree interne, della popolazione e delle infrastrutture, con un unico scopo: un accesso equo alla giustizia tributaria”.Così il deputato della Lega Gianangelo Bof, depositando un’interrogazione al ministro dell’Economia e delle Finanze.Ufficio Stampa Lega Camera