
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 *Comunicato stampaUniFg Talent Space 2025: domani il grande evento dedicato
all’occupabilità giovanileFoggia, 21 maggio 2025* – Domani, 22 maggio,
prende il via la seconda edizione di UniFg Talent Space, il career-event
organizzato dall’Università di Foggia per promuovere l’incontro diretto tra
aziende selezionate e studenti, laureandi e neolaureati di tutti i
Dipartimenti.L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della
manifestazione “La Città che Vorrei”, rappresenta un’occasione per favorire
l’occupabilità giovanile valorizzando competenze, progettualità e
radicamento nel territorio.
La giornata inizierà alle ore 9:45 con la sessione plenaria presso l’Aula
Magna “Valeria Spada” (Via Caggese, 1), momento inaugurale che aprirà un
programma ricco di opportunità formative e professionali. Alle ore 11:00 è
previsto l’intervento di Antonio Perdichizzi, imprenditore sociale,
fondatore di Isola Catania, hub di innovazione sociale in Sicilia che si
occupa di creare opportunità per i giovani in campo formativo,
imprenditoriale e culturale, e presidente della Fondazione Marea per la
costruzione di un ecosistema di imprenditorialità sociale per resta ed
approdare in Sicilia. Partner del programma TIM #WCAP e angel investor
della startup innovativa Orange Fiber, Antonio Perdichizzi vanta un ruolo
di primo piano nel panorama dell’innovazione, con esperienze di rilievo
come presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Catania, vice
presidente nazionale di Italia Startup, consigliere nell’advisory board di
Unicredit Sicilia e componente del Consiglio di amministrazione di Junior
Achievement Italia. Nel 2015 è stato ospite del Dipartimento di Stato USA,
diventando alumnus dell’International Visitor Leadership Program.
A seguire, dalle 11:30, si svolgeranno i colloqui one-to-one con le aziende
e il CV Check Lab, entrambi ospitati nella Biblioteca di Area Economica
(BaE), per supportare i partecipanti nella valorizzazione del proprio
profilo professionale. Durante la pausa pranzo ci sarà il Flash pitch
corner dedicato alle presentazioni in diretta dei partecipanti alla Talent
Space.
Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà lo Startup LAB “Be
Creative, Be Innovative, Be Open” presso le aule 7 e 8 di Via Caggese, un
laboratorio esperienziale dedicato all’imprenditorialità e all’innovazione,
con il coinvolgimento di esperti e mentor del settore.
“*T**alent Space è uno spazio dinamico e inclusivo pensato per valorizzare
il talento dei nostri giovani, non solo attraverso i tradizionali strumenti
di placement, ma anche attraverso attività esperienziali che favoriscono il
contatto diretto con il mondo del lavoro”* – *ha dichiarato la prof.ssa
Mariangela Caroprese, delegata rettorale al placement.*”*Come Delegata al
Placement, credo fortemente nell’importanza di creare connessioni reali e
durature tra Università e aziende: relazioni che non si esauriscono in un
colloquio, ma che si traducono in opportunità concrete, in crescita