
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 MIMMO CECCHINI, DI BIASE (PD): I ROMANI LO RICORDERANNO CON AFFETTO E RICONOSCENZA
«Mimmo Cecchini ha unito con rigore il pensiero, l’azione e l’istituzione. Dal 1993 al 2001 è stato assessore all’Urbanistica nella giunta Rutelli. In quella stagione innovativa e dirompente, Mimmo fu molto più che un assessore: ne fu l’autentico interprete. Nel campo della pianificazione urbanistica è stato padre di strumenti fondamentali: la Variante di Salvaguardia, la Variante a Verde e Servizi, il Piano delle Certezze e infine il Nuovo Piano Regolatore, approvato dalla giunta e proposto al Consiglio alla fine della consigliatura Rutelli. Immaginava e progettava la città attorno a spazi pubblici di qualità, convinto che la regia pubblica dovesse essere al centro della trasformazione urbana. E alla sua visione risposero architetti di fama mondiale – Richard Meier, Renzo Piano, Zaha Hadid – che condividevano con lui quell’idea di città aperta e solidale. A lui dobbiamo la salvaguardia del verde e la realizzazione di molti dei parchi che oggi rendono vivibili le nostre periferie urbane: Parco di Centocelle, Parco di Veio, Parco della Caffarella, solo per citarne alcuni. Mimmo era un combattente. Non era incline ai compromessi, soprattutto quando si trattava di difendere ciò che riteneva giusto. Ma faceva dell’ascolto un tratto fondamentale e distintivo della sua azione di governo. A molti di noi ha detto: “Fate bene anche una cosa piccola, perché anche quella contribuisce a fare cose grandi.” A Stella e Silvia, giunga il mio cordoglio e quello di quest’Aula. Ti ricorderemo, Mimmo. I romani ti ricorderanno, con affetto e con riconoscenza. Perché Roma, anche grazie a te, è diventata un po’ più giusta, più bella, più nostra.» così la deputata Pd Michela Di Biase commemorando Mimmo Cecchini alla Camera dei Deputati.
Roma, 21 maggio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it