
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Fabrizio Ricci (Avs) commenta la mozione approvata in Aula
(Acs) Perugia, 20 maggio 2025 – “La mozione chiede un cambio di paradigma
nell’approccio alla violenza maschile sulle donne”. È quanto dichiara il
capogruppo regionale di di Alleanza Verdi Sinistra Fabrizio Ricci,
commentando l’atto, di cui è primo firmatario, “per l’adozione di
iniziative urgenti contro la violenza di genere che è stata votata
all’unanimità dall’Assemblea Legislativa dell’Umbria in una versione
condivisa dopo un confronto tra maggioranza e minoranza”.
“La violenza di genere in Umbria – spiega Ricci – ha assunto proporzioni
intollerabili e richiede risposte immediate, strutturali e coraggiose. Non
possiamo più accontentarci di commemorazioni, proclami o inasprimenti di
pena che arrivano sempre troppo tardi. La destra al governo continua a
proporre soluzioni repressive che intervengono solo dopo che la violenza si
è già consumata, ignorando che questo è un fenomeno strutturale, radicato
nella cultura patriarcale. Il problema va affrontato quindi alla radice, con
politiche di prevenzione capillari ed efficaci”.
“La nostra proposta – continua Ricci – va nella direzione di un
necessario cambio di paradigma che metta al centro l’educazione, la
prevenzione e il supporto concreto alle donne. La violenza di genere non è
un’emergenza occasionale ma un problema strutturale che richiede politiche
altrettanto strutturali. I Centri Antiviolenza e le associazioni femministe
del territorio fanno un lavoro straordinario, ma troppo spesso sono state
lasciate sole dalle istituzioni. La battaglia contro la violenza maschile
sulle donne è una priorità condivisa dalla nostra coalizione di governo e
dall’intero Consiglio regionale. Con questa mozione – conclude – vogliamo
quindi contribuire a rendere ancora più efficaci le politiche regionali, con
impegni precisi, tempi certi e risorse adeguate. Poiché l’Umbria può e
deve fare un salto di qualità su questo tema fondamentale”. RED/dmb
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/80241