
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 AMBIENTE, LOREFICE (M5S): MAGGIORANZA DISERTA DIBATTITO SU TUTELA BIODIVERSITÀ E FAUNA
AMBIENTE, LOREFICE (M5S): MAGGIORANZA DISERTA DIBATTITO SU TUTELA BIODIVERSITÀ E FAUNA
Roma 20 maggio. “Dai panel di oggi è emerso in modo inequivocabile come l’evoluzione normativa degli ultimi anni stia andando in direzione opposta rispetto alla tutela della biodiversità e della fauna selvatica. La tendenza allarmante di questo Governo è quella di aver depotenziato ancora di più la già scarna cassetta degli attrezzi a disposizione di investigatori e inquirenti, indebolendo di fatto la possibilità concreta di tutelare gli ambienti naturali e gli ecosistemi da parte di chi è in prima linea. È davanti all’inerzia menefreghista di questa maggioranza che usa la parola ambiente come mera leva di marketing a favore di telecamera, non posso che auspicare che almeno il corretto recepimento delle norme UE tramite le Leggi di delegazione europea possano rappresentare un’occasione per correggere in meglio la rotta e innovare la normativa nazionale, anche nel pieno rispetto del novellato art. 9 della nostra Costituzione. D’altronde l’assenza di esponenti politici di maggioranza al confronto di oggi dà l’idea chiara di dove sia la tutela ambientale e della biodiversità nella loro scala di priorità. Quando si tratta di entrare nel merito, di confrontarsi concretamente, e non tramite hashtag, sulla tutela del patrimonio naturale del nostro Paese, il partito delle doppiette ha altre cose più importanti a cui pensare: ponti, riarmo e foto con capi di Stato. Chi è assente, sottraendosi a qualsivoglia dibattito, ha sempre torto. Nonostante ciò noi continuiamo a essere disponibili a un confronto in qualsiasi sede, nel supremo interesse della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, principalmente nell’interesse delle future generazioni”.
Così il Senatore Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato, Capogruppo M5S nelle Commissione Politiche UE e nella Commissione bicamerale ecomafie, intervenendo al convegno “Contrasto ai crimini contro la fauna selvatica in Italia tramite il recepimento della Direttiva Ue sulla Tutela penale ambientale”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle