
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 Milano: Sorte, allarghiamo coalizione con candidato civico
“Noi stiamo ragionando sullo schema della coalizione. Non può essere uno schema destra-centro, deve essere uno schema centrodestra. A Milano potrebbe nascere una nuova stagione amministrativa di Forza Italia del centrodestra e dell’area moderata e riformista”. Così Alessandro Sorte, deputato di Forza Italia e segretario regionale della Lombardia, in una intervista al Riformista.
“Proponiamo – ha spiegato – un candidato sindaco con una forte impronta di Forza Italia, del mondo manageriale, ma con uno schema solido di un’alleanza allargata, con Azione che decide di stare in questa metà campo”, anche “con il ruolo da vicesindaco”. Dopo 15 anni a Milano c’è una profonda delusione e un logoramento. Se candidiamo un leader nazionale, politicizziamo il voto. Dobbiamo andare su un binario diverso: un candidato civico, in grado di intercettare tutto questo malcontento, e allargamento della coalizione. Dobbiamo studiare la formula che meglio intercetta non solo il voto riformista e liberale, cosa che fecero Albertini nel ’96 e Moratti nel 2006, ma anche il voto progressista deluso da questa amministrazione. Il Terzo Polo in 30 anni hanno provato a farlo tutti”, ma “non c’è spazio politico. La bipolarizzazione del voto è un processo ineludibile. Ai riformisti, ai cattolici del Pd, rivolgo un appello: vengano in Forza Italia, che è sicuramente una forza più in sintonia con loro. Ad esempio, sono convinto che la posizione sulla politica estera di Quartapelle e di Gori sia molto più vicina a quella del Partito popolare europeo che non a quella del Pd. La linea di Forza Italia è una linea molto identitaria, europeista, non subalterna. In Lombardia, Forza Italia ha preso il 9,3%. Siamo convinti che lo schema che proponiamo ci possa portare al governo della metropoli: apriremo veramente una stagione amministrativa nuova delle grandi città”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma