
(AGENPARL) – Thu 08 May 2025 DDL IA, PAVANELLI (M5S): È PERICOLOSO, ENNESIMO DISASTRO DEL GOVERNO MELONI
DDL IA, PAVANELLI (M5S): È PERICOLOSO, ENNESIMO DISASTRO DEL GOVERNO MELONI
“Un disegno di legge nato già vecchio, che pretende di disciplinare l’intelligenza artificiale con norme obsolete per un settore che si evolve alla velocità della luce. Invece di recepire in modo ordinato e coerente l’IA Act europeo, evitando sovrapposizioni e contraddizioni, il governo ha scelto l’unica strada sbagliata: una legge nazionale incerta, lacunosa e in potenziale contrasto con la normativa europea. Il risultato? Rischio di illegittimità e caos normativo, con gravi ricadute per le imprese”. A dichiararlo Emma Pavanelli, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione attività produttive, commentando il disegno di legge del governo Meloni sull’intelligenza artificiale, attualmente all’esame della Camera. “Gli ampi ambiti di delega affidati al governo – prosegue Pavanelli – non solo minano il ruolo del Parlamento, ma generano l’effetto peggiore: incertezza per le imprese, che non sapranno su quali regole potranno contare nel tempo. In un contesto internazionale in cui ogni Paese sta correndo per attrarre investimenti e guidare l’innovazione, l’Italia rischia di restare ferma al palo. I fondi stanziati – un miliardo di euro – restano solo sulla carta e rappresentano comunque una cifra del tutto insufficiente rispetto ai 100 miliardi annunciati dalla Francia per il prossimo decennio o alle robuste partnership pubblico-private avviate dalla Germania. Il testo, oltre ad essere arretrato nei contenuti e debole negli strumenti, è stato oggetto di numerose e puntuali critiche anche dal Comitato per la legislazione, che ne ha evidenziato le carenze strutturali e i rischi interpretativi. Ma tutto questo non sembra interessare alla maggioranza, troppo impegnata a produrre slogan vuoti e riforme confuse. Si tratta dell’ennesimo disastro firmato dal governo Meloni. Chiediamo con forza che si fermi questa corsa cieca verso l’irrilevanza digitale e quindi anche economica. Fermatevi prima che sia troppo tardi”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle