
(AGENPARL) – Mon 05 May 2025 A CANTANZARO PER LA 18a TAPPA DI “FACCIAMO SEMPLICE L’ITALIA. PAROLA AI TERRITORI”
Continua l’impegno del Dipartimento della Funzione pubblica per rafforzare il dialogo con gli utenti
“Stiamo modernizzando la Pubblica amministrazione, la spina dorsale del Paese, mettendo a terra interventi concreti per offrire servizi sempre più efficienti a cittadini e imprese. Lo stiamo facendo attraverso un lavoro di squadra con le amministrazioni locali, i cittadini, le imprese e gli stakeholder. È solo con il dialogo e il confronto che possiamo renderci davvero protagonisti di questa nuova stagione di rinnovamento”. Così il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, oggi, a Catanzaro per la diciottesima tappa di “Facciamo semplice l’Italia. Parola ai territori”. Il progetto ideato dal Dipartimento della Funzione pubblica per illustrare le iniziative messe in campo e ascoltare la voce di chi lavora a contatto con i nostri utenti.
L’incontro si è svolto nella Cittadella della Regione Calabria “Jole Santelli”, alla presenza del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, del Sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, e del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Wanda Ferro. I due panel sono stati dedicati allo sviluppo della capacità amministrativa degli enti locali e alla semplificazione amministrativa a servizio del sistema delle imprese. Al centro la consultazione “La tua voce conta”, avviata dal Dipartimento della Funzione pubblica, aperta a tutti gli utenti per raccogliere il loro punto di vista e rendere più veloce l’azione amministrativa.
“Questa iniziativa ci permette di rafforzare il confronto con i territori, cuore pulsante del Paese, e di confrontarci con i diversi attori coinvolti per costruire una Pubblica amministrazione più semplice e più vicina alle esigenze di cittadini e imprese. In Calabria sono stati avviati progetti importanti anche per la crescita del personale pubblico come l’istituzione del Polo formativo che eroga corsi di formazione su temi strategici e d’interesse del territorio” continua il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo.
“La semplificazione e la digitalizzazione, su cui c’è il grande lavoro del ministro Zangrillo, sono obiettivi prioritari del Governo Meloni, perché restituiscono tempo ai cittadini e rafforzano la fiducia nella Pubblica amministrazione. Con i 107 milioni del PNRR, il Viminale sta investendo su servizi come l’Anagrafe digitale, l’identità elettronica, nuovi sistemi gestionali e formazione del personale. Tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale offrono l’opportunità di costruire una Pubblica amministrazione più accessibile, efficiente e vicina alle persone”, ha aggiunto il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Wanda Ferro.