
(AGENPARL) – lun 16 maggio 2022 Restiamo connessi, l’importanza della rete tra nidi d’infanzia e dei servizi educativi
Sabato 21 maggio ore 9 un’iniziativa rivolta ai genitori con bambini da 0 a 36 mesi per conoscere le strutture educative del territorio
Il Comune di Montemurlo promuove ?Restiamo connessi?, una giornata dedicata alla conoscenza della rete dei servizi territoriali per la prima infanzia. L’appuntamento è per sabato 21 maggio alle ore 9 al Centro Giovani ?David Sassoli? (piazza Don Milani, 3) dove prenderà il via un interessante seminario rivolto ai genitori di bambini dagli zero ai tre anni. Un’occasione d’incontro e riflessione sui temi dell’educazione e della crescita dei più piccoli, come spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano, che ha voluto con forza l’incontro:«Dopo due anni di pandemia torniamo a incontrarci attraverso una giornata dedicata alla prima infanzia. Un’occasione preziosa per riallacciare i rapporti tra famiglie e strutture educative e conoscere da vicino i servizisia pubblici che privati e privati convenzionati».
Aprono i lavori Elisabetta Vaiani, Michela Bisceglie e Barbara Bertini del Consorzio Astir, gestore dei servizi comunali per la prima infanzia, che tratteranno il tema ?Sguardi, gesti, impronte di cura: le relazioni tra bambini stanno cambiando??. Successivamente Rossana Lombardi del nido Baby park e Alice Brogi, psicologa e psicoterapeuta, discuteranno sulla ?continuità pedagogica ed educativa tra nido, territorio e famiglia per sostenere il bambino nei suoi cambiamenti evolutivi?.
?Le forme di rete come strumento di connessione nell’agire educativo? è l’argomento affrontato da Michela Buongiovanni di Arci Prato e Valentina Giovannetti della cooperativa Merida. Chiudono la mattinata Sara Ponzecchi educatrice dell’asilo Marli e Lori Regets, insegnante madrelingua che illustreranno i vantaggi di un’educazione bilingue a partire dalla fascia d’età 0-3 anni. Infine, sarà presentato un video di presentazione delle varie strutture educative per la prima infanzia presenti sul territorio.
Parallelamente nella vicina biblioteca ?Della Fonte? ( piazza Don Milani, 1) si svolgerà un laboratorio di lettura per i più piccoli a partire dalle ore 10. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione di Astir, La Ginestra, Arci, Merida, Baby Park, Marli. L’ingresso è libero e gratuito.
Fabiana Masi