
(AGENPARL) – Mon 28 April 2025 Carceri, Mazzetti (FI): “Bene impegno del governo. Usare formula partenariato pubblico-privato per riqualificare”
Firenze, 28 apr. – “Per la prima volta c’è un governo che lavora anche per risolvere il problema delle carceri, dove il sovraffollamento ha raggiunto picchi del 117%. Nei mesi scorsi Forza Italia, con l’iniziativa ‘Estate in carcere’, ha voluto far emergere il problema a partire dai singoli territori, proponendo soluzioni, alcune delle quali sono state annunciate oggi. Io stessa ho visitato le carceri di Prato, Pistoia e Firenze e ho proposto nella mia relazione al Viceministro Sisto di utilizzare la formula del partenariato pubblico-privato per mobilitare risorse private e fare riqualificazione, fermo restando che occorrono nuove carceri, circa 20 secondo le stime. Soprattutto, dobbiamo procedere nella manutenzioni di quelle esistenti e contestualmente ricorrere all’art.174 del codice appalti, utilizzando strutture demaniali per costruire carceri moderne, efficienti e sicure; questa è una nuova prospettiva alla quale stiamo lavorando con il dipartimento Lavori pubblici di Forza Italia. Dentro Sollicciano ho constatato, nonostante gli sforzi del personale, sporco, incuria, infiltrazioni, un reparto bruciato. Una bolgia infernale e disumana. Sicuramente, si tratta di un carcere mal progettato o, meglio, progettato per altro scopo. Prima o poi bisogna valutare di ricostruirlo in un’altra area demaniale, sempre con la formula del partenariato pubblico-privato. Oggi, comunque, apprendiamo intanto importanti novità grazie al governo sul fronte assunzioni, sul fronte impianti ed efficienza grazie al partenariato pubblico-privato, sul fronte della struttura dirigenziale. Stiamo andando nella direzione giusta”.
Lo ha detto l’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici di FI, nel corso di ‘Primo piano’ su RTV38 a margine della visita del Sottosegretario Delmastro.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma