
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 Dl bollette: Gusmeroli, grazie a Lega sosteniamo famiglie e PMI, tuteliamo più fragili
Roma, 23 apr – “Arriva il sì definitivo a un provvedimento fondamentale per sostenere famiglie e le PMI italiane, e tutelare i più fragili. Lo stanziamento di 3 miliardi di euro rappresenta una risposta forte e chiara all’emergenza energetica che ha colpito il Paese, con interventi mirati che riescono a coniugare il sostegno immediato con una visione di medio termine. Il contributo per le famiglie con ISEE fino a 25 mila euro è una misura particolarmente significativa che potrebbe coinvolgere fino a 8 milioni di utenti, garantendo un aiuto concreto di 200 euro sulla bolletta elettrica, che sale a 500 euro per chi già beneficia del bonus sociale. Altrettanto importante è l’attenzione dedicata alle imprese, con lo stanziamento di 600 milioni per il Fondo per la transizione energetica nel settore industriale, una misura che non solo offre un supporto immediato ma pone anche le basi per un’evoluzione sostenibile del nostro sistema produttivo. Le disposizioni sulla trasparenza del mercato energetico rappresentano un altro punto qualificante del decreto, così come lo stop al pignoramento degli immobili per debiti condominiali inferiori ai 5.000 euro, norma che tutela la prima casa dei cittadini più vulnerabili. Il pacchetto di misure include, appunto, anche interventi – fortemente voluti dalla Lega – fondamentali per la tutela dei vulnerabili, circa 11 milioni di italiani, che prevedono protezioni specifiche per gli over 75, le persone con disabilità e i fragili economici. Siamo particolarmente soddisfatti dell’inserimento della norma che estende anche dopo il marzo 2027 la tutela ai vulnerabili transitati nel sistema a tutele graduali, garantendo continuità e certezze a chi ne ha più bisogno. Con l’approvazione di questo decreto, dimostriamo che è possibile intervenire con efficacia per alleviare i costi dell’energia garantendo al contempo la sostenibilità economica e ambientale degli interventi”.
Così Alberto Luigi Gusmeroli, Presidente della commissione Attività produttive della Camera e responsabile Unità Fisco della Lega, dopo la fiducia in Senato del Dl bollette.