
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 23 aprile 2025
Riprogrammati gli eventi previsti il 25 aprile a Mirano nel
rispetto del lutto nazionale
• Giovedì 24 aprile alle ore 18.45 pre-Consiglio per restituzione pubblica elaborati “La
Storia siamo Noi”
• Venerdì 25 aprile celebrazione della Liberazione nel rispetto del lutto nazionale
• Venerdì 25 aprile confermata “Fiori a Mirano”, senza premiazioni e musica
• Domenica 27 aprile “Giornata della Liberazione di Mirano”
A seguito della proclamazione del lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri per la
scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, le manifestazioni previste a Mirano nella giornata di
venerdì 25 aprile sono state riprogrammate in modo sobrio e consono alla circostanza e, in parte,
rinviate a domenica 27 aprile.
Il programma ufficiale delle celebrazioni del 25 aprile nell’ottantesimo anniversario della
Liberazione è stato modificato come segue:
• 9:30 ritrovo e formazione del corteo in via Bastia Fuori di fronte alla “ex Casa del
Combattente”.
• 9:45 Alzabandiera in piazza Martiri ed esecuzione dell’Inno nazionale
• 10:00 Santa Messa presso il Duomo di Mirano
• 11:15 Deposizione corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti in viale delle
Rimembranze ed esecuzione del “Silenzio”
• 11:25 Deposizione corona d’alloro presso il Monumento al Partigiano in piazza Martiri ed
esecuzione del “Silenzio”.
La cerimonia si svolgerà in forma ridotta, senza interventi istituzionali, senza esecuzione di brani
musicali da parte della Filarmonica di Mirano ad eccezione di quelli definiti nel nuovo programma.
La prevista cerimonia di scopertura di una targa in ricordo dei Martiri di Mirano, presso il
Monumento al Partigiano, è stata rinviata a domenica 27 aprile.
Dopo la cerimonia in piazza Martiri, una rappresentanza delle autorità con il Gonfalone del Comune
e relativa scorta si recherà al cimitero di Mirano e in via Luneo per deporre le corone d’alloro.
La Pro Loco Mirano ha confermato lo svolgimento di “Fiori a Mirano” nel centro storico nella
giornata di venerdì 25 aprile. La manifestazione sarà improntata al rispetto del lutto nazionale e di
tutte le disposizioni governative. Pertanto sono stati annullati gli interventi sul palco per l’apertura
ufficiale, le premiazioni dei concorsi per gli espositori e gli eventi musicali.
Nel programma “(R)esistenze”, organizzato dal Comune per celebrare l’80° anniversario
Liberazione d’Italia, è stata inserita la “Giornata della Liberazione di Mirano” che sarà
celebrata domenica 27 aprile con inizio alle ore 10.30 in piazza Martiri.
Programma:
• Intervento del Sindaco Tiziano Baggio e dell’Assessora alle politiche per Mirano Città della
pace Maria Francesca Di Raimondo
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45
COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
Intervento del Presidente dell’ANPI Mirano Bruno Tonolo
Testimonianze a cura degli studenti degli istituti scolastici
Scopertura della targa presso il Monumento al Partigiano in ricordo dei sei partigiani esposti
dopo essere stati trucidati nella Caserma del Fascio nel dicembre 1944
• Testimonianza dei parenti dei Martiri.
Parteciperanno le Associazioni d’arma e la Filarmonica di Mirano, che eseguirà l’Inno nazionale e
altri brani al termine.
Un altro significativo evento inserito dall’Amministrazione Comunale di Mirano nel programma
“(R)esistenze” sarà il pre-Consiglio convocato giovedì 24 aprile 2025 alle ore 18.45 presso la sala
consiliare auditorium “Madre Teresa di Calcutta”, in corte Errera. Nell’incontro, che precederà la
seduta del Consiglio Comunale, si terrà la restituzione pubblica di una parte degli elaborati
realizzati nell’ambito dell’iniziativa “La Storia siamo Noi”, cui partecipano tutti gli istituti scolastici
della città.
Interverranno il Sindaco Tiziano Baggio, l’Assessora Maria Francesca Di Raimondo e
rappresentanti delle scuole coinvolte.
Saranno esposti manufatti artistici e verranno proiettati elaborati multimediali.
La cittadinanza è invitata ad assistere al pre-Consiglio nella sala consiliare.
L’evento sarà trasmesso anche in streaming sul canale
(https://www.youtube.com/channel/UCr5V_lRniW1nGBjfrOXUiAg).
Youtube
comunale
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45